Valerio1993
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti sono un nuovo iscritto a cui piace molto il mondo delle piante. Curo già da diversi mesi con successo numerose specie di piante acquatiche (ho un acquario) ed adesso la mia attenzione si è rivolta alle specie da terra
In particolare mi piacerebbe sperimentare le varie tecniche di riproduzione in oggetto. Andando con ordine per quanto riguarda la talea, so che non è il periodo migliore. Ho avviato oggi tre talee di rosa ponendo il vaso con tutti i crismi (radicante, busta di plastica) dentro casa mia per proteggerle dal freddo di questi giorni qui a Roma. So che anche per le rose non è il massimo adesso però volevo vedere se magari riescano a attecchire. Vi chiedo cortesemente se qualcuno possa dirmi altri tipi di piante che sia facilmente riproducibili per talea già adesso o magari nella prossima primavera.
Per quanto riguarda la margotta, confesso che la ritengo molto difficile, almeno per il taglio visto che almeno per me sembra volerci grande manualità. In una casa in Umbria ho diversi tipi di piante, fico, ciliegio ed ulivo e vorrei chiedervi se sono facile da margottare. In un altro post lessi inoltre che il fico è davvero facile da far radicare (anche per talea volendo), ed anche un'altra pianta simile ovvero il ficus. Io ne ho uno sul balcone, coi rami verdognoli, non troppo legnosi, potrei talearlo/margottarlo? Scusate per le tante domande e grazie
Per quanto riguarda la margotta, confesso che la ritengo molto difficile, almeno per il taglio visto che almeno per me sembra volerci grande manualità. In una casa in Umbria ho diversi tipi di piante, fico, ciliegio ed ulivo e vorrei chiedervi se sono facile da margottare. In un altro post lessi inoltre che il fico è davvero facile da far radicare (anche per talea volendo), ed anche un'altra pianta simile ovvero il ficus. Io ne ho uno sul balcone, coi rami verdognoli, non troppo legnosi, potrei talearlo/margottarlo? Scusate per le tante domande e grazie