• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info varie

Samskeyti

Giardinauta Senior
Ragazzi, io vorrei comprare un bonsai, ma prima vorrei capire... in generale bisogna curarli in modo troppo complicato? Che concimi si usano? piante verdi?
Sono un neofita,non ho mai avuto bonsai,quindi vorrei capire prima di comprare... e poi vorrei chiedervi un consiglio su quale bonsai scegliere. anche se a me piacerebbe l'acero deshojo per la sua colorazione rossa nel corso dell'anno...

PS: vanno tenuti in casa o fuori?
 
Ultima modifica:

Samskeyti

Giardinauta Senior
Ragazzi, io vorrei comprare un bonsai, ma prima vorrei capire... in generale bisogna curarli in modo troppo complicato? Che concimi si usano? piante verdi?
Sono un neofita,non ho mai avuto bonsai,quindi vorrei capire prima di comprare... e poi vorrei chiedervi un consiglio su quale bonsai scegliere. anche se a me piacerebbe l'acero deshojo per la sua colorazione rossa nel corso dell'anno...

PS: vanno tenuti in casa o fuori?
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...allora, la cura dei bonsai richiede pazienza ed attenzione, a seconda della specie o essenza. L'acero nn è complicatissimo ma richiede cure specifiche (cimatura, pinzatura) da farsi con un certo criterio, per me potresti orientarti su delle essenze robuste e vigorose che non richiedono particolari attenzioni e che abbiano una funzione propedeutica, di insegnamento.
Io direi che se hai una buona esposizione luminosa o assolata, OLIVO E MELOGRANO NANO sono le essenze più robuste e vigorose che un principiante può curare senza danneggiarle. Costano anche poco.
La ZELKOVA è bellina facile ed interessante anche se soggetta al ragnetto rosso che la tocca praticamente sempre e necessita perciò di adeguata prevenzione. Il FICUS RETUSA, è un'altra ottima soluzione ma acquistarlo adesso è sconsigliabile e conviene aspettare primavera così da dargli subito un clima adatto e che eviti problemi di adattamento climatico.
IL MELO è bellissimo, forte e di crescita veloce, resiste a strapazzi vari e poi fa i fruttini che sono sempre un piacere a vedersi.
Queste sono per me le essenze più adatte per chi comincia.
 
Alto