axxapatanao
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un giardino di 21 x 9mt ed ho intenzione di prendere l'irrigatore esterno Claber 8753 (qui)
A questo collegherò un filtro perchè l'acqua del pozzo è ferrosa e lascia qualche impurità e non vorrei intasare l'irrigatore (qui)
Per usare il fitro devo usare una gomma da 1/2" in quanto non ho trovato nessun filtro equivalente per la gomma da 5/8.
A questo punto arriva il dubbio, considerando di avere la pompa a 2bar, le specifiche dell'irrigatore dicono che fa un'area di 16,0×13,4 mt ed un utilizzo di 15,5 l/min ma la gomma da 1/2 ha una portata massima di 14,92 l/min (indicato qui). Quindi la resa sarà minore? A 2 bar la differenza è pochissima ma a 3 bar inizia a farsi sentire.
La domanda è: a 3 bar secondo voi la portata di acqua è limitata dalla gomma da 1/2" e quindi di 14,92 l/min ma la pressione rimane alta e quindi viene coperta una metratura di 18,8×16,2 mt?
Ripensandoci, se il rubinetto ha l'uscita da 1/2" e comunque l'entrata dell'irrigatore è di 1/2" poco importa la larghezza della gomma. Rimane il fatto che se la portata di una gomma e quindi di un foro da 1/2" è 14,92 l/min, con l'irrigatore non sarà mai possibile superare i 16,0×13,4 e quindi che senso ha aver dichiarato le altre misure per l'irrigatore? Sicuramente sto sbagliando qualcosa.
ho un giardino di 21 x 9mt ed ho intenzione di prendere l'irrigatore esterno Claber 8753 (qui)
A questo collegherò un filtro perchè l'acqua del pozzo è ferrosa e lascia qualche impurità e non vorrei intasare l'irrigatore (qui)
Per usare il fitro devo usare una gomma da 1/2" in quanto non ho trovato nessun filtro equivalente per la gomma da 5/8.
A questo punto arriva il dubbio, considerando di avere la pompa a 2bar, le specifiche dell'irrigatore dicono che fa un'area di 16,0×13,4 mt ed un utilizzo di 15,5 l/min ma la gomma da 1/2 ha una portata massima di 14,92 l/min (indicato qui). Quindi la resa sarà minore? A 2 bar la differenza è pochissima ma a 3 bar inizia a farsi sentire.
La domanda è: a 3 bar secondo voi la portata di acqua è limitata dalla gomma da 1/2" e quindi di 14,92 l/min ma la pressione rimane alta e quindi viene coperta una metratura di 18,8×16,2 mt?
Ripensandoci, se il rubinetto ha l'uscita da 1/2" e comunque l'entrata dell'irrigatore è di 1/2" poco importa la larghezza della gomma. Rimane il fatto che se la portata di una gomma e quindi di un foro da 1/2" è 14,92 l/min, con l'irrigatore non sarà mai possibile superare i 16,0×13,4 e quindi che senso ha aver dichiarato le altre misure per l'irrigatore? Sicuramente sto sbagliando qualcosa.
Ultima modifica: