• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info su lithops

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Salve. Da metà settembre, più o meno, ho alcune piante di lithops che fino alla fine di ottobre ho tenuto fuori, per cui hanno avuto sufficiente umidità (nebbia spesso e volentieri); poi a causa della troppa umidità e del freddo le ho messe dentro. Da che ce l'ho non le ho mai abbaffiate, non hanno fiorito e adesso iniziano a presentare delle "rughe". Sarà il caso di dare un pò di acqua o no?
 
L

lithopsina

Guest
se le rughe sono orizzontali si, devi dargli l'acqua. io le annaffio circa 1/2 volte al mese, con un quantitativo emm... come definirlo emm... diciamo così.. fino a qnd il vasetto in coccio nn si è bagnato quasi interamente, ma senza aspettare che l'acqua esca dal buchino inferiore del vaso

ciao ciao ste
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Grazie.
So che dovranno nascere le nuove foglie e le vecchie si avvizziranno, ma l'avvizzimento inizia quando le nuove sono già spuntate o è l'avvizzimento stesso che indica che spunteranno?
 
L

lithopsina

Guest
emm bho!!!
cmq non ti preoccupare xkè te ne occorgerai di sicuro: piano piano lo spazio fra le due "foglioline" aumenterà,e dentro la fessura potrai vedere delle nuove foglioline!!!
LA COSA + IMPORTANTE è NN ANNAFFIARE LA PIANTINA FINO A QUANDO LE DUE FOGLIOLINE ESTERNE NON SARANNO SECCATE!!!
ALRIMENTI LA PIANTA MARCIRà :((

ps: le nuove foglioline potranno essere 2 o 3 ecc dipende
))

fammi sapere!!!

ps: se puoi mandami una foto con i tuoi lithops
) (i miei sono gia in rete)

[ 18-11-2002: Messaggio scritto da: lithopsina ]
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Nei giorni scorsi ho dato un paio di cucchiai di acqua (!) e non di più; li ho tutti in un'unica ciotola di circa 15 cm di diametro; quando posso ti faccio vedere la foto. Intanto, dato che la temperatura si è rialzata li ho rimessi fuori al coperto e ho intenzione di farli svernare lì, se ci arrivano alla primavera... :rolleyes: ;)
Grazie comunque per l'incoraggiamento! ;)
 
D

delfina

Guest
Ma dove li posso trovare questi lithops?
Mi hanno veramente incuriosito e mi piacerebbe averne almeno uno.
Faccio presente che sono di Cremona e non vorrei spostarmi più di tanto.
Io nei supermercati non li ho mai visti, mi fate sapere ;)
 
L

lithopsina

Guest
io i miei lithops li ho trovati facendo una marea di giri nei vivai della mia zona.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ecco i miei lithops: la foto è di ieri, per cui come potete vedere, sono ancora vivi! Li tengo fuori riparati dall'umidità. Il dubbio è sempre se dare acqua o no, alcuni mi sembrano un pò troppo raggrinziti...

lithops.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
I Lithops, sono piante che in casa non vegetano bene, la temperatura ideale è intorno ai 4-6 gradi, quindi vivono bene al fresco, naturalmente riparati dall'umidità.
Vanno in vegetazione (cioè al loro crescita) va da fine agosto au primi di marzo.
Dopo vanno in letargo, hanno una vegetazione limitata.
Io mi sono sempre comportaro così, fioriscono copiosamente.
Ciao
Reginaldo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Io li ho appunto da metà settembre, ma da allora... non è successo niente! Non sono fioriti e le fessure fra le foglie sono pressochè identiche! So che non vanno annaffiati nel periodo invernale, durante il quale dovrebbero nascere le nuove foglie e seccare le vecchie, ma ancora non ho visto nessun movimento! Io non li ho praticamente MAI annaffiati (veramente solo un paio di cucchiai di acqua una sola volta!)... Sono tutti vitali, solo alcuni sono un pò raggrinziti... Li tengo in giardino per cui sono al freddo ma non all'umido. Li terrò sotto controllo ma se le nuove foglie non si fanno vedere devo iniziare lo stesso a dare acqua in marzo? :confused:
 
L

lithopsina

Guest
per qnt riguarda le annaffiature... devi capirlo tu... io ai miei undici lithops n ho mai smesso d dare acqua esclusi i due k si stanno "aprendo".
nn so cosa fai tu... cmq... per annaffiarli io prima li nebulizzo leggermente per ammorbidire la terra e poi verso direttamente l'acqua nel vasetto... sembra funzionare xkè alcune piantine k avevano le rughe... sono diventate belle solide e quasi completamente lisce!
Per il fatto k nn sono fiorite e nn stanno "figliando (ma si può dire così anche cn i lithops?) nn so, me lo chiedo anche io!
Se riesco a sapere qlc t faccio sapere

ciao ciao

Ps: hihi carini i tuoi lithops!!!

[ 27-01-2003: Messaggio scritto da: lithopsina ]
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ad oggi la situazione è questa:

lithopsmaggio.jpg


Tutte finalmente si sono mosse e hanno quasi finito la muta :D
Spero di vedere anche i fiori il prossimo autunno!

[ 08.05.2003, 08:32: Messaggio scritto da: elebar ]
 
D

delfina

Guest
Riprendo questo post per raccontarvi un mio disappunto riguardo un lithops preso quest'inverno. Premetto che tutti quanti hanno già cambiato le foglie e li ho sistemati in un bellissimo vasetto, ah tra l'altro sono cresciuti moltissimo dopo la muta, ma uno in particolare desta la mia curiosità perchè si è schiuso con due foglioline e sotto ce ne sono quattro :eek:
Cioè sembra che ci siano due lithops (molto piccoli) al posto di uno....oddio spero di essermi spiegata :confused: sembrano due lithops attaccati al posto di uno, a voi è capitato?
Non conoscendo questo tipo di pianta potrebbe essere normale? Ma certo è un mistero
 

reginaldo

Florello Senior
Guarda che è cosa normale che abbiano a dividersi e nascere separati, capita, non preoccuparti, lascia fare alla natura, ci prendi sempre.
Ciao
Reginaldo
 
Alto