• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Infestazione da cocciniglia

tyler77

Aspirante Giardinauta
:cry:
Non vi spaventate dalla lunghezza del messaggio, non sono un esperto e vorrei spiegarmi bene!
Allora, ciao a tutti! Il primo messagio per me in questo forum. Allora il mio problema è che ho una pianta a cui sono affezionatissimo, di cui non conosco il nome, è una di quelle che si attorcigliano intorno ai bastoncini per capirsi..allora la pianta stava benissimo, ma lala fine dell'estate scorsa ha perso le foglie e sono apparse le cocciniglie che ho eleminato con uno spray. sono scomparse. dopo poco sono riapparse. la cosa si è riepetuta tutto l'inverno: oggi ho scoperto che in realtà sono nella terra! la pianta tenta di fare le foglie, ma non ce la fa, se la stanno mangiando! che devo fare? ma queste cocciniglie saltano sulle altre piante? aiuto vi prego! :cry:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto! :)
Si, le cocciniglie possono infestare anche le altre piante; puoi organizzarti in modo da mettere qualche foto per capire almeno di che pianta si tratta?
 

tyler77

Aspirante Giardinauta
uhm

mi dispiace, non riesco a mettere l'immagine :mi dice quota forum eccedente di 231 M! che faccio?
 

Silvio07

Florello
Per la cocciniglia io ho trattato con un prodotto che si somministra alle radici. Non solo elimina le cocciniglie delle radici ma entra in circolo nella pianta e rende tossica la pianta per le cocciniglie così loro moriranno succhiando la linfa. Ha un effetto più lento ma si prolunga di più nel tempo. Il nome non lo conosco perchè è un prodotto nel consorzio agrario e me ne hanno dato pocisssimo, 15 lt diluito, però gratis perchè ad alta diluizione.
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Il confidor non ha un ampio spettro sulle cocciniglie,le elimina ma spesso non del tutto..E gli spray possono causare "l'effetto gelo"..
Innanzitutto la pianta và isolata,poi usa un olio minerale o un anticoccidico ad ampio spettro,Come dice Silvio,applica nel terreno,entrerà in circolo linfatico in poco tempo!:D
 
Alto