• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

infestanti e rasatura

ed1306

Aspirante Giardinauta
Salve, e' da un po' che non Vi chiedevo aiuto, ma sono tornati i dubbi...

Le mie domande sono 2:

1) Io ho il gramignone su un quadrato di circa 100 mq e diciamo che non e' proprio tutto gramignone ci sono molte infestanti... Tipo erbaccia a foglia lunga, tonda e di varie forme con fiorellini... Volevo sapere ora, in questo periodo posso fare qualche intervento per sistemare un po la situazione e far morire un po' di queste erbacce?

2) Per rasare questo prato uso una macchina elettrica comprata in offerta a 50 euro, lo so troppo scarsa, che mi lascia il prato troppo alto troppo troppo alto... e l'ho regolata al minimo...
Io lo vorrei a 2 cent. mi sapete indicare una buona macchina elettrica che tagli bene e che vada da 2 cent in su?

Sicuro come sempre di ricevere tantissimi consigli utili vi saluto.
Ciao enzo.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se per gramignone intendi lo Stenotaphrum Secundatum non sopporta tagli così bassi, se non vado errato devi tagliare almeno a 5-6 cm.

Per le infestanti puoi procedere con diserbanti selettivi, se il tuo problema sono altre gramigne allora dovresti diserbare le zone eccessivamente colpite, puoi giocare anche con la mancanza d'acqua lo tieni a steccheto e poi lo affoghi, non è ch epuoi postare una foto inm odo da renderci meglio conto del problema?
 

iriliu

Giardinauta Senior
Posta delle foto, così ci rendiamo conto della situazione.
Infatti è importante capire se si tratta di Stenotaphrum, o di gramigna comune,
perchè, come dice il buon Green, lo Stenotaphrum non sopporta tagli bassi.
 

ed1306

Aspirante Giardinauta
Non so il nome scentifico del mio prato... Ne capisco veramente pochissimo pochissimo pochissimo... So solo che quando l'hanno piantato hanno messo 400 piantine di gramignone... Non imperiale ma Gramignone normale... Sapete quello che si puo' metter gia' pronto con i rotoli? Quello!!!!!! Pero' messo in piantine.... Ora dopo 1 anno e mezzo e' quasi tutto esteso pero' ha questi problemi di infestanti.... Innfestanti di vario genere...


Per quanto riguarda l'altezza, a mio parere ora e' proprio alto perche quando cammino sembra che sprofondo....:confused:

E' semplice postare le foto? Ci provo appena posso...:confused:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Mi spieghi per bene questa cosa dell'acqua ?

Non è la prima volta che sento parlare di questo modo di operare e vorrei saperne di più.

Grazie
S

Le macroterme hanno una elevata resistenza alla mancanza d'acqua mentre di solito le infestanti anche perchè nate da poco hann oun'apparato radicale piuttosto superficiale, giocare con l'acqua significa far soffrire la sete alle piante ch ehanno un apparato radicale superficiale mentr ele macroterme pescando più in profondità non ne risentiranno molto e avvertendo comunque un problema cercheranno di svilupparsi per coprire meglio il terreno soffocando le piante chenon riescono a sopportare questa incostanza nell'irrigazione.
 

iriliu

Giardinauta Senior
Insisto nel dire che, per identificare la varietà di macroterma che popola il tuo
prato, sono necessarie le foto, altrimenti parliamo di "aria fritta" !
 
Alto