• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Indovina la foglia!

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Uèèè ti ci metti pure tu?:mazza: ...a parte che mi ha tolto due punti e non ho detto niente...io son mod di identificazioni piante ...mica di id. grasse :lingua:

Stiamo facendo polemica? :mazza: che punti ti avrei tolto? non iniziamo a criticare che vi depenno :mazza:

:lingua::lingua::lingua:
 

miciajulie

Fiorin Florello
però potevate pure aspettarmi per litigare, ne approfittate che son senza voce e posso farlo solo a colpi di coda, uff, non si può mai contar sulle amiche!
 

miciajulie

Fiorin Florello
3, provo... ma la conosco pochissimo... pereskia aculeata?
e la 1 potrebbe essere una petopentia? ma quante caudiciformi hai!!!
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
3, provo... ma la conosco pochissimo... pereskia aculeata?
e la 1 potrebbe essere una petopentia? ma quante caudiciformi hai!!!

La prima è più facile di quello che pensi, la caudiciforme più diffusa nelle collezioni, e se ne è anche parlato recentemente :eek:k07:

la 3 è un pachypodium bispinosum.....il resto passo :)

Ottimo Ianì! :hands13: :hands13:


Non fatevi scoraggiare, se fate un giro tra le caudiciformi troverete subito le caratteristiche foglie ondulate :fischio:...
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
Per la terza foto si accende la bagarre fra le concorrenti
È una Gasteria, senza dubbio, ma trifasciata non mi pare esista (Micia) , la pillansii esiste ma non è lei (TheJam), Verdiana è stata la prima a nominarla... che fò? vi dò mezzo punto per una? naaaaaa... nessun punto? dopo mi dite che sono cattiva... potrei chiedervi la cv. esatta ... ma qualcuno la sa di trafugo :fischio:... allora un punto per una! :hands13:

Per la cronaca, Plapp dove l'ho comprata la chiama Gasteria Big Boy (ma ho visto in rete che può assumere altri nomi, dovrebbe essere una x batesiana ma non ci giuro).

Ma dove li trovi questi nomi? :confuso: :lol:
Aaaaaalloooora, sarebbe esattamente la Kalanchoe beharensis indicata da Silene, ma cercando quella di Thejam che non avevo mai sentito nominare, in pratica esce sempre la beharensis... quindi TheJam avrebbe indovinato per prima, ma siccome Silene ha azzeccato il nome canonico... insomma, che gran pasticcio questo giro!
Un punto per uno anche a voi due, e non se ne parli più! :hands13:


E quindi ora mi sono persa coi punteggi... faccio due conti e torno
:embarass

Ieri ve lo avevo detto che per i nomi per me è un gran casino....
li cerco in giro per il web....!!!!!
7.gif



per oggi.....
32.gif
vediamo...


la 1 assomiglia alla foglia della mia fockea edulis
la 2 (invento!!!) Euphorbia hadramautica


...è sempre valido l'invito di ieri .....guai a chi ride!!!
9.gif
 

ian7771

Maestro Giardinauta
La prima è più facile di quello che pensi, la caudiciforme più diffusa nelle collezioni, e se ne è anche parlato recentemente :eek:k07:



Ottimo Ianì! :hands13: :hands13:


Non fatevi scoraggiare, se fate un giro tra le caudiciformi troverete subito le caratteristiche foglie ondulate :fischio:...


la 2 assomiglia al mio pachypodium saundersii....sarà lui??????:slow:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
la 1 assomiglia alla foglia della mia fockea edulis
la 2 (invento!!!) Euphorbia hadramautica

Risposta esatta! Fockea! :hands13:
La seconda non è traumatica, no... :crazy:

provo ????? Ok
allora la 1 èuna fochea edulis
2pachipodium namaquatum
3 sempre pachipodium bispinosus

Beeeeeene il Pachypodium namaquanum! :hands13:
Le altre due erano già state azzeccate:eek:k07:




Situazione in classifica:

9 Verdiana
7 Micia
6 TheJam
4 Ianì
3 Silene
1 Green
1 Priscilla
1 Lubimari


Preparatevi alla nuova triade! :)
 
Ultima modifica:

ian7771

Maestro Giardinauta
no no non è il "mona" ritchey...:) ho ( avevo :cry: :cry: ) il ritchey e le foglioline sono tondeggianti in questo no....potrebbe essere uno stapeliformis:slow::slow:....
 

miciajulie

Fiorin Florello
il 3 direi monadenium stapelioides

la 1 potrebbero essere foglie giovani di cotyledon macrantha?
 
Ultima modifica:
Alto