• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

in quale sito prendere rosa bassa per ombra?

anna-33295

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, sto cercando delle rose che siano tappezzanti e bassissime (il più possibile) ma che stiano in mezz'ombra-ombra luminosa. dato che non sono per nulla esperta sapreste indicarmi in che vivaio trovarle on line? sto leggendo tantissimi post ma ci sono troppi nomi e sto andando in confusione!
grazie:love:
 

adriana51

Aspirante Giardinauta
rose barni.

io mi sono trovata sempre molto bene.

le rose arrivano in 24 ore dalla conferma d'ordine e arrivano in salute.

non mi sono mai morte.

ciao
 

adriana51

Aspirante Giardinauta
6 Segnalazioni: Cornelia (hybrid musk)

5 Segnalazioni: Ballerina (hybrid musk), Cecile Brunner (polyantha), Mme. Plantier (alba), r. eglantine e r. eglantine 'Amy Robsart' ( species), New Dawn (climber), Mme. Hardy (damask)

4 Segnalazioni: Blush Noisette (noissette),Maiden's Blush (alba), Mme. Alfred Carriere (noisette),Mme. Isaace Pereire (bourbon), r. moyesii (species), Buff Beauty (hybrid musk), Iceberg (floribunda), r. spinosissima (r. pimpinelifolia) (species), The Fairy (polyantha),

3 Segnalazioni: Blanc Double de Coubert (rugosa), Clytemnestra (hybrid musk), Danae (hybrid musk), Felicia (hybrid musk), Moonlight (hybrid musk), Penelope (hybrid musk), Zephirine Drouhin (bourbon), Alberic Barbier (Wichuraiana), American Pillar (rambler), Königin von Dänemark (alba), r. filipes 'Kiftsgate' (species), r. banksiae lutea (species), Pearl Drift (shrub), Veilchenblau (rambler), Fimbriata (rugosa), Mermaid (climber)

Suggerite almeno una volta:

CLIMBERS E RAMBLERS: Adelaide d'Orleans, Alberic Barbier, Alexeer Girault, Altissimo, American Pillar, Allister Stella Gray, Betty Sherriff, Bleu Magenta, Bobbie James, Cecil Brunner cl., Chevy Chase, City of York, Crimson Rambler, Dr. Van Fleet, Dorothy Perkins, Evangeline, Easlea's Golden Rambler, Etoile de Hollee, Ghislane de Feligonde, Gloire de Dijon, Golden Showers, Goldfinch, Goldstern, Guinee cl., Laure Davoust, Léontine Gervais, Martin Frobisher, Mermaid, New Dawn, Paul Transon, Paul's Lemon Pillar, Phyllis Bide, Princesse Louise, Rambling Rector, Seven Sisters, Silver Moon, Summer Wine, The Garle, Veilchenblau, Violette, Zephirine Drouhin


Rose antiche:

Alba: alba 'Semi-Plena', Celestial, Felicite Parmentier, Konigin von Danemark, Maiden's Blush, Maxima, Mme. Legras de St. Germain, Mme. Plantier

Bourbon: Bourbon Queen, Honorine de Brabant, Louise Odier, Mme. Isaace Pereire, Mme. Lauriol de Barny, Souvenir de La Malmaison, Variegata di Bologna

Boursalt: Mme. de Sancy de Parabere

Centifolia: Fantin-Latour (centifolia), Petite Lisette, (centifolia),

China: Old Blush

Damask: Blush Damask, Celsiana, Kazanlik, Mme. Hardy

Gallica: Alan Blanchard, Assemblage des Beautes (gallica), Cardinal de Richelieu, Complicata (gallica), Duchesse de Montebello, Empress Josephine, Rosa gallica officinalis, Rosa Mundi, Violacea

Hybrid Perpetual: Souvenir du Docteur Jamain, Reine des Violettes

Moss: Alfred de Dalmas, Henri Martin

Noisette: Blush Noisette, Bougainville, Cato's Cluster, Champneys' Pink Cluster, Claire Jacquier,, Desprez a Fleur Jaune, Fewell's Noisette, Mary Washington, Mme. Alfred Carriere, Nastarana, Tutta's Pink

Pernetiana: Rhodophile Gravereaux

Pimpinellifolia Hybrid: Stanwell Perpetual

Portland: Comte de Chambord, Rose du Roi, Yolee d'Aragon Jacques Cartier (aka. Marquise Boccella)

Sweet Briar(Eglantine): Greenmantle, Meg Merrilies

Rugosa: Blanc Double de Coubert

Tea: Gloire de Dijon, Sombreuil


botaniche: r. arvensis, r. banksiae lutea, r. banksiae banksiae, r. brunonii, r. brunonii 'La Mortola', r. californica plena, r. canina, r. x centifolia, r. x coryana, r. x dupontii, r. elegantula 'Persetosa', r. eglantine, r filipes 'Kiftsgate,' r. fortuniana, r. x francofurtana, r. gentileana, r. glauca, r. gymnocarpa, r. x harisonii, r. helenae, r. laevigata, r. macrantha, r. moyesii, r. mullinanii, r. multiflora inermis, r. nitida, r. nutkana, r. palustris, r. pendulina, r. pimpinelifolia, r. roxburghii, r. serica pteracantha, r. spinosissima, r. villosa 'Wofley-Dod', r. virginiana, r. wichuraiana poteriifolia, r. woodsii fendleri, r. xanthina, St. John's Rose

rose a cespuglio:
Applejack, Autumn Fire, Autumn Sunset, Belle Story, Birdie Blye, Carefree Wonder, Cerise Bouquet, Constance Spry, Flower Carpet, Fruhlingsgold, Frühlingsanfang, Henry Kelsey, Lavender Dream, L.D. Braithwaite, Light Queen Lucia (Lichtkonigin Lucia), Lucetta, Marguerite Hilling, Morgenrot, Pearl Drift, Petite Pink, Pink Meidile, Pomifera Duplex, Raubritter, Rosa altaica, Rose de Rescht, Rosy Cushion, Sea Foam,Sally Holmes, Scarlet Meidile, Scharlachglut, Simplicity, Sparrieshoop, Snow Carpet, Sophie's Perpetual, Tall Story, Westerle

Ibridi di moscata: Ballerina, Belinda, Bishop Darlington, Bloomfield Dainty, Bubble Bath, Buff Beauty, Clytemnestra, Cornelia, Danae, Daybreak, Erfurt, Excellenz von Schubert, Felicia, Kathleen, Lavender Lassie, Moonlight, Mozart, Nur Mahal, Pax, Penelope, Prosperity, Thisbe, Trier, Will Scarlet, Windchimes, Yesterday

rugosa: Conrad Ferdine Meyer, Dart's Defender, Fimbriata, Fru Dagmar Hastrup, Mrs. Anthony Waterer, Nyveldt's White, Robusta, Roseraie de L'Hay, r. jacksonii 'Max Graf', r. rugosa alba, r. rugosa rubra, Schneezwerg, Sir Thomas Lipton, Souv. de Philemon Cochet, Therese Bugnet , F. J. Grootendorst

ibridi di Tea: Dainty Bess, Lady X, Limelight, Irish Fireflame, Mr. Lincoln

floribunda: Amberlight, Betty Prior, Escapade, Eutin, Festival Fanfare, Fred Loads, Gruss an Aachen, Jubilee Celebration, Iceberg, Little Darling, Playgirl

polyantha: Marie-Jeanne, Mignonnette, The Fairy, Cécile Brunner, Clotilde Soupert, Marie Pavié, "Footlights", Gloria Mundi, Katherina Zeimet, La Marne, Little White Pet, Mrs. R. M. Finch, Pâquerette,

rose miniatura: Angel Darling, Anytime, June Laver, My Sunshine, Red Cascade, Ruby Pendant, Simon Robinson, Stars 'n Stripes, Conservation, Emily Louise, Laura Ashley, Minilights, Sweet Chariot, Tear Drop, Nozomi
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ciao a tutti, sto cercando delle rose che siano tappezzanti e bassissime (il più possibile) ma che stiano in mezz'ombra-ombra luminosa. dato che non sono per nulla esperta sapreste indicarmi in che vivaio trovarle on line? sto leggendo tantissimi post ma ci sono troppi nomi e sto andando in confusione!
grazie:love:

Tieni comunque presente che almeno tre ore di luce diretta le rose la vogliono.
Diversamente si ammalano, danno moltissimi problemi, crescono e fioriscono poco.

Ad ogni modo Barni ha davvero delle rose molto interessanti per quell'utilizzo.


Nel suo sito ti consiglio di dare un'occhiata alle sezioni "Le Farfalle", "rosai striscianti e ricadenti", "rosai tappezzanti" "rosai lillipuziani".
Come dimensioni dovrebbero andare bene per quello che stai cercando tu.

https://www.rosebarni.it/shop.php

Un altro ottimo rivenditore di rose paesaggistiche è Nino Sanremo. http://www.ninosanremo.com/search_c...Producer=5&Category=&PriceRange=&Sort=&Desc=0

Secondo me potrebbero andare bene:

- Alba Meilland
- Anadia
- Candia Meidiland
- cumbaya
- magic meidiland
- red meidiland
- white meidiland
- bassino
- knirps
- purple kiss

però potrebbero andare bene anche altre rose che ha in catalogo. Ti ho elencato solo quelle più basse.

Potresti anche prendere in considerazione, se ti piacciono, le rose rugose.
Con poco sole vivono abbastanza bene, hanno una bella fioritura lunga e foglie molto resistenti alle malattie.

Alcune varietà possono essere usate benissimo come coprisuolo.
Ti faccio solo qualche esempio: Frau Dagmar Hastrup, Gufo della neve, foxi...
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Primo, non ci sono rose DA ombra, ci sono al massimo rose che tollerano una certa ombra.
Secondo, nelle rose elencate di Adriana ci sono molte giganti e arbustive e ben poche o nessuna tappezzante.

Ti sconsiglio di usare rose se c'è poco sole diretto.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Primo, non ci sono rose DA ombra, ci sono al massimo rose che tollerano una certa ombra.
Secondo, nelle rose elencate di Adriana ci sono molte giganti e arbustive e ben poche o nessuna tappezzante.

Ti sconsiglio di usare rose se c'è poco sole diretto.

Sul fatto che le rose non vivano bene in ombra ti do pienamente ragione.
Per forza almeno tre-quattro ore ci vogliono.

Sì, in effetti è un elenco di rose un po' troppo generico...
La volontà di aiutare è sempre apprezzabile, però è importante dare consigli per ciò che ci viene chiesto.
 

anna-33295

Aspirante Giardinauta
grazie mille a tutti! l'elenco mi aveva già spaventato in un altro post ma sicuramente per chi è esperto sarà super utile! ho scritto a rosebarni e loro mi hanno consigliato le KIRPS, GARTNERFREUDE e TESORINO...voi che dite? la luce c'è e molta ma sole diretto tanto fino a maggio e poi filtrato un'oretta max di diretto al mattino tardi in estate. dite che è poco? stavo anche pensando alle ortensie e il pensiero di mettere ortensie e rose insieme mi fa rabbrividire...una o l'altra starà male sicuro!
il mio dubbio è: barni mi direbbe di lasciar stare o mi ha detto quelle rose giusto per farmi prendere qualcosa? voi le conoscete?
grazie mille cmq la sezione delle rose è strepitosa, mille risposte in mezza giornata!grandi
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
grazie mille a tutti! l'elenco mi aveva già spaventato in un altro post ma sicuramente per chi è esperto sarà super utile! ho scritto a rosebarni e loro mi hanno consigliato le KIRPS, GARTNERFREUDE e TESORINO...voi che dite? la luce c'è e molta ma sole diretto tanto fino a maggio e poi filtrato un'oretta max di diretto al mattino tardi in estate. dite che è poco? stavo anche pensando alle ortensie e il pensiero di mettere ortensie e rose insieme mi fa rabbrividire...una o l'altra starà male sicuro!
il mio dubbio è: barni mi direbbe di lasciar stare o mi ha detto quelle rose giusto per farmi prendere qualcosa? voi le conoscete?
grazie mille cmq la sezione delle rose è strepitosa, mille risposte in mezza giornata!grandi


Ti chiedo un'informazione:come è possibile che ci sia luce diretta fino a maggio, ma in estate ci sia ombra?

La causa sono degli alberi che magari mettono le foglie e quindi poi ombreggiano?
 
Ultima modifica:

*Tea*

Giardinauta Senior
A me sembra dalle descrizioni delle piante consigliate da Barni, che vadano bene, non superano i 50 cm di altezza (la varietà KIRPS non sono riuscita a trovarla sul loro sito, magari si scrive KNIRPS?). Solo che non viene indicata l'esposizione.

Da Barni ho acquistato direttamente, in vivaio, delle piante e mi sono trovata bene, sia come cortesia che come qualità delle piante.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ciao a tutti, posso raccontarti la mia breve esperienza con knirps e tesorino...sono piante belle e resistenti, ma non le metterei all'ombra...le mie sono esposte malissimo, addossate ad un muro che "guarda" verso nord, ma d'estate comunque prendono il sole tutto il pomeriggio!!... nonostante ciò, nel tardo autunno si ammalano perchè vanno in ombra quasi totale:baf:...
 

anna-33295

Aspirante Giardinauta
CAVOLO già ho delle poliantha che l'anno scorso mi hanno fatto dannare! e sono al sole cocente...forse è meglio che rinuncio? vado di ortensie?
x helene: si ho una file di querce che quando mettono le foglie oscurano il sole mentre quando è alto verso le 11 il sole le supera e becca l'aiuola ma poi alle 12 va sopra al tetto e l'aiuola va all'ombra fino al giorno dopo.
x tea: si scusa è knirps ma io sul sito delle esposizioni non trovo nulla! mi piacerebbe così tanto avere una mega fioriera di roselline...sarebbe stato bellissimo! magari ne pianto una e vedo come va? tanto in una stagione già posso vedere come va no?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Secondo me sarebbe meglio puntare su altre piante.
Certamente a maggio ti fiorirebbero, se però poi sono sempre all'ombra temo che possano avere problemi di vario genere, specie crittogamici.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Tieni presente che le zone in ombra possono essere valorizzate benissimo. Ci sono molte piante che vi si adattano perfettamente e possono rendere la zona gradevole a lungo!

Le stesse ortensie sono disponibili in tantissime varietà, si può andare al di là delle solite macrophylla straconosciute e diffuse...c'è poi anche un'ampia scelta di erbacee perenni!
 

adriana51

Aspirante Giardinauta
io la gartnerfreude l'ho avuta. è molto bella ma io non faccio testo perchè le ho tutte in vaso su piccoli balconi, bisognerebbe che ci fosse qualcuno - che l'ha avuta in piena terra - e che ti spieghi come si comporta.

io ho in montagna - in piena terra

anadia - pearl mirato

anadia è bellissima. bassissima e ha dei fiori piccoli a coppa rotonda. molto bella

non la guardo mai perchè abito a milano ed è bellissima
 
Alto