giuseppefino
Aspirante Giardinauta
Buon Pomeriggio a tutti, ritorno a scrivere dopo tanto tempo, non che il mio contributo sia stato assai 
Vi scrivo perchè ho un dubbio. Sto progettando il mio nuovo orto, e vorrei gentilmente alcune delucidazioni.
Ho letto questo articolo: https://www.coseecase.it/giardino/i...rto-una-guida-su-come-realizzare-un-impianto/ e ho capito per sommi capi quale può essere il sistema di irrigazione a goccia. Il mio problema è il seguente. L'acqua per l'irrigazione viene "presa" da una cisterna esterna, posta più in alto rispetto all'orto vero e proprio, e nella mia campagna non c'è corrente elettrica. Secondo la vostra esperienza con una pompa a energia solare, potrei cavarmela? Esistono in alternativa delle pompe a batteria?
Grazie mille.
Vi scrivo perchè ho un dubbio. Sto progettando il mio nuovo orto, e vorrei gentilmente alcune delucidazioni.
Ho letto questo articolo: https://www.coseecase.it/giardino/i...rto-una-guida-su-come-realizzare-un-impianto/ e ho capito per sommi capi quale può essere il sistema di irrigazione a goccia. Il mio problema è il seguente. L'acqua per l'irrigazione viene "presa" da una cisterna esterna, posta più in alto rispetto all'orto vero e proprio, e nella mia campagna non c'è corrente elettrica. Secondo la vostra esperienza con una pompa a energia solare, potrei cavarmela? Esistono in alternativa delle pompe a batteria?
Grazie mille.