ironbee
Guru Giardinauta
Il giorno di S.Stefano da me c'è stata una serie di raffiche di vento fortissime che, unite al terreno ancora molle dalle piogge abbondanti dei giorni scorsi, mi hanno abbattuto 3 cipressi su 7: non è proprio uno strike, ma temo che la neve che sta scendendo ora possa completare l'opera
.
In ogni caso, visto che il filare è rovinato, il rischio che anche gli altri prima o poi cadano è molto alto (alcuni sono già un po' inclinati) e comunque sono piante di circa 50 anni, ho deciso di sostituirli con nuove piante.
Qualcuno mi dà qualche suggerimento?
Le nuove piante devono essere dei sempreverdi, perchè ho bisogno che mi creino una barriera anche in inverno e possibilmente devono produrre o dei frutti o dei fiori graditi alle api. Ho escluso gli ulivi perchè ne ho già e non pensavo di aumentarne il numero.
La posizione è collinare, asciutta e ben soleggiata dall'alba fino a metà pomeriggio.
Colgo l'occasione per fare un'altra domanda: come posso utilizzare i tronchi? Mi spiace aggiungerli alla legna da ardere, sono perfettamente diritti, con un diametro alla base di circa 40 cm.

In ogni caso, visto che il filare è rovinato, il rischio che anche gli altri prima o poi cadano è molto alto (alcuni sono già un po' inclinati) e comunque sono piante di circa 50 anni, ho deciso di sostituirli con nuove piante.
Qualcuno mi dà qualche suggerimento?
Le nuove piante devono essere dei sempreverdi, perchè ho bisogno che mi creino una barriera anche in inverno e possibilmente devono produrre o dei frutti o dei fiori graditi alle api. Ho escluso gli ulivi perchè ne ho già e non pensavo di aumentarne il numero.
La posizione è collinare, asciutta e ben soleggiata dall'alba fino a metà pomeriggio.
Colgo l'occasione per fare un'altra domanda: come posso utilizzare i tronchi? Mi spiace aggiungerli alla legna da ardere, sono perfettamente diritti, con un diametro alla base di circa 40 cm.