• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il topepo

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Vi presento il topepo:
HPIM1983.JPG

Più che un peperoncino è un peperone in miniatura, per niente piccante.
Lo uso per fare la pasta rossa: lo privo dei semi, lo frullo e cremina e lo unisco alla farina si semola con un po' d'albume, faccio le tagliatelle e condisco con la ricotta.
Le tagliatelle verdi le faccio con le ortiche ma con lo stesso procedimento, ma questo è un altro forum...
 

raul3

Aspirante Giardinauta
Anche io ne coltivo alcune piante, come forma mi piaccioni di più rispetto ai peperoni normali e poi sono molto buoni, specialmente in agrodolce.
Ciao:eek:k07:
 

raul3

Aspirante Giardinauta
Questa e la ricetta

TOPEPO IN AGRODOLCE - RICETTA

Ingredienti per 4 persone

Circa 4 - 6 Topepo - zucchero semolato - aglio - aceto rosso - olio extravergine d’oliva - sale

Pulire e tagliare a pezzi i peperoni. Far soffriggere in poco olio due spicchi d’aglio; aggiungere i peperoni e farli saltare.
Alzare la fiamma, salare, quindi continuare la cottura per circa 15 minuti a fiamma bassa.
Asciugata l’acqua di cottura, versare circa un terzo di bicchiere d’aceto, alzare nuovamente la fiamma e aggiungere un cucchiaio di zucchero. Mescolare e far evaporare l’aceto. Servire i peperoni freddi o a temperatura ambiente. Possono anche diventare un gradevole condimento per una pasta fredda o per un riso pilaf.

Ciao e buon appetito:eek:k07:
 
Alto