• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il prato non cresce più.....

verbena

Aspirante Giardinauta
ciao sapete dirmi perchè dopo qualche anno di risemine annuali, il mio prato non cresce più bene?
si propone a chiazze e con zone di muschio. cosa può essere accaduto?:confuso:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Queste risemine come sono state effettuate? che tipo di prato è? come e con cosa lo concimi?
 

verbena

Aspirante Giardinauta
Ciao, intanto grazie per avermi risposto! Dunque, le risemine sono state fatte inizio primavera con nuovo terriccio. E' prato inglese, però se vuoi sapere la tipologia non sono in grado di dirtelo adesso.potrebbe influire che una parte del giardino non è terra fonda? Forse viene troppo innaffiato? Il concime viene dato una volta l'anno, essendo a lento rilascio. Sono tutte informazioni che mi comunica chi mi segue il giardino, ma visti i risultati.....forse è il caso di cambiare!!!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le concimazioni sono un po' poche una sola volta l'anno anche per un concime super la sua presenza scompare dopo 3-4 mesi, per cui sarà opportuno rivedere il piano di concimazioni, le trasemine le sposterei in autunno periodo più indicato per un prato inglese, per curiosità dopo la trasemina tutto sembra rifiorire e rinvigorirsi poi all'arrivo del caldo il prato arranca e regredisce giusto?
 

verbena

Aspirante Giardinauta
Centrato!!Inoltre si formano delle chiazze di secco con comparsa posteriore di muschio. Forse viene bagnato troppo e si verifica ristagno d'acqua, anche perchè parte del prato non è terra fonda: Per scongiurare, invece, una malattia fungina cosa devo fare?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Allora confermo quanto sopra il tuo prato ha semplicemente fame, datti unaletta al tread sule concimazioni che è in rilievo nella home della sezione prati e se hai dubbi posta pure.
Per il muschio lui si forma se ci sono le condizioni ideali (anche qui c'è un tread aperto mi sembra nelle FAQ sempre nella home di questa sezione, comunque per sbarazzartene basta effettuare concimazioni regolari anche con del solfato di ferro o meglio ancora con Ironite o equivalenti che cedono lentamente il ferro nel terreno creando un ambiente a lui ostile.
 
Alto