zanardi84
Giardinauta
Prato nuovo (appena seminato), tagliaerba nuovo!
Ho comprato dal merlino un Alko GT46 con il motore Honda GCV135, preferito a tante macchine con motori B&S per l'enorme coppia torcente.
Questa macchina (costruita in italia, anche se non so da dove arrivino i materiali che comunque mi sembrano adeguati al settore hobby) ha l'acceleratore manuale al manubrio (l'aria è automatica).
Purtroppo non l'ho potuto provare al taglio per il temporale, ma l'ho potuto provare "a vuoto" per verificare che fosse ok.
Ho notato una cosa: se l'acceleratore è in posizione minimo effettivamente è al minimo, accelerando accelera correttamente, arriva al massimo, ma poi se la leva è spinta al fondo corsa (direi oltre la tacca max) torna al minimo, ma è un minimo in cui un pochino scoppietta, quindi diverso dall'altro.
Non ho spulciato il manuale, ma prima di farlo vorrei togliermi il dubbio. E' normale o lo devo riportare al negozio?
Grazie.
Ho comprato dal merlino un Alko GT46 con il motore Honda GCV135, preferito a tante macchine con motori B&S per l'enorme coppia torcente.
Questa macchina (costruita in italia, anche se non so da dove arrivino i materiali che comunque mi sembrano adeguati al settore hobby) ha l'acceleratore manuale al manubrio (l'aria è automatica).
Purtroppo non l'ho potuto provare al taglio per il temporale, ma l'ho potuto provare "a vuoto" per verificare che fosse ok.
Ho notato una cosa: se l'acceleratore è in posizione minimo effettivamente è al minimo, accelerando accelera correttamente, arriva al massimo, ma poi se la leva è spinta al fondo corsa (direi oltre la tacca max) torna al minimo, ma è un minimo in cui un pochino scoppietta, quindi diverso dall'altro.
Non ho spulciato il manuale, ma prima di farlo vorrei togliermi il dubbio. E' normale o lo devo riportare al negozio?
Grazie.