• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio primo elleboro

Silvia

Maestro Giardinauta
Ieri mi hanno regalato una elegante composizione, che vorrei salvare il più possibile, ma ho bisogno di consigli: va bene sul balcone in angolo riparato? quanto devo bagnarla? e in particolare: il vaso è in terracotta smaltata, senza foro di scolo: devo lasciare tutto così fino alla sfioritura o è meglio rinvasare subito? Vi ringrazio fin da ora e intanto auguro buon Santo Stefano a tutti!

http://

http://
 

Harma

Maestro Giardinauta
Ciao Silvia,se hai un giardino lo metterei in terra.E una pianta da mezz'ombra...Io ho varia piante e aspetta con ansia la fioritura!!! Ce non ce l'hai aspetti il consiglio di qualcunaltro,non saprei come fare.....
 

artemide

Florello Senior
come già detto da Harma, è una bellissima pianta che vuole mezz'ombra e umidità (in natura cresce nel sottobosco)
non teme affatto il gelo, per cui puoi tenerla tranquillamente all'aperto.
se non hai un giardino, mettila in un bel vaso con i fori di scolo, però tieni presente anche che è una pianta che non ama i ripetuti travasi, ma se quello attuale non ha fori di scolo, ti conviene ugualmente travasare.

un'altra cosa, è una pianta tossica, specialmente le radici, quindi attenzione se hai bimbi piccoli nei paragi o animali domestici
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Vi ringrazio per i consigli. Il giardino l'ho...solo d'estate (il resto dell'anno abito in città e ho solo due balconi). Provvedo al rinvaso al più presto.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Il tuo Elleboro è bellissimo, così candido!!!!!!!!!:love:
Io adoro gli Ellebori e ne ho due: uno in terra, rosa, che si è espanso tantissimo ma che non è ancora fiorito
wa0f48.jpg

e l'altro, bianco, che ho espiantato ed interrato in vaso tempo fa perché mi sembra sofferente, che ha già cominciato a fiorire.

nntydc.jpg


ouqdd2.jpg
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Sono piante molto belle, ho cercato informazioni e ho visto che ci sono tante varietà. I tuoi, Datura, confermano che sono piante molto rigogliose, spero che il rinvaso non abbia danneggiato il mio.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ellebori: belli e "poetici"

Spero proprio di no anche perché, nonostante gliEllebori non amino essere spostati, il mio espiantato da terra e invasato è, al momento, quello che sta meglio!!!

A proposito di questo fiore, voglio ricordare la leggenda che riguarda la sua "nascita"

La notte della nascita di Gesù un piccolo pastore che guardava i suoi montoni vide i Re Magi seguiti da alcuni pastori. I Re Magi portavano oro, incenso e mirra mentre i pastori frutti, miele ed alcune colombe. Il piccolo pastore si rammaricò di non avere, a causa della neve, nemmeno un piccolo fiore per questo nuovo nato eccezionale e si mise a piangere. Come le lacrime toccarono il suolo cominciò a germogliare una piantina che si copri di piccoli fiori bianchi.
Rinfrancato il piccolo pastore si chinò e raccolse uno di quei fiori dirigendosi, poi, di corsa verso la grotta. Si inchinò umilmente davanti al Figlio di Dio e depose il fiore ai suoi piedi. Gesù, allora, si sporse dalla mangiatoia e lo toccò con le sue mani: immediatamente i petali si tinsero di un bel colore rosa ed è così che nacque la Rosa di Natale.
:love:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
E' una leggenda davvero poetica, non la conoscevo. Il fiore in tedesco è detto Christrose, ovvero Rosa di Cristo. Grazie Datura per questo tocco di dolcezza natalizia.
 

mammagiò

Apprendista Florello
Che l'elleboro sia un fiore che non ama gli spostamenti, me ne sono accorta anch'io...
Ne ho uno raccolto nel bosco circa 3 anni fà: emette il germoglio, si forma 1 sola foglia che poi marcisce e quindi non ho mai avuto il piacere di vedere il fiore! L'altro è un elleboro regalatomi l'anno scorso ed era in un vasetto di plastica. L'ho poi interrato perchè in quel vasetto mi sembrava che non stesse prioprio tanto bene, comunquesia ha solo 2 foglie piccole piccole!
Sono entrambi in una posizione luminosa ma dove la luce del sole non arriva mai e la terra è sempre umida...forse anche troppo!
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Mi spiace Mammagiò!!!!
Evidentemente 'sti ellebori sono belli e poetici ma anche un po' carognette e fanno come pare a loro!
Però, essendo piante perenni, finché c'è vita c'è speranza e. quindi, potresti vederli fiorire il prossimo anno. Persi per persi, io li metterei entrambi in vaso (bei vasotti con buon drenaggio perché queste piante hanno robuste radici) li terrei un pochino all'asciutto (specialmente dopo la fioritura ed aver tagliati gli steli dei fiori appassiti) dando un paio di bicchieri d'acqua una volta alla settimana controllando che non ci sia ristagno perché è facile che marciscano al colletto; li terrei in penombra e da giugno a settembre fornirei un pochino di concime liquido (1/2 della dose consigliata in etichetta) o anche qualche granello di stallatico. Considera che hanno bisogno di terreno calcareo e ricco di humus.


Prova, dai: è una bella sfida e, sicuramente, sarà una bella soddisfazione nel 2012, di questi giorni, mostrare sul Forum i tuoi Ellebori fioriti!!!:hands13:
In bocca al lupo!!!!:love_4:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Dopo circa un mese l'elleboro, benchè rinvasato, è in ottime condizioni. Ho raccolto un po' di semi e mi riprometto di prenderne altri, ma non so quale sia il periodo giusto per metterli in terra. Ho letto una discussione sull'elleboro e i suoi semi ma non ho le idee chiare. Mi date un aiuto? Grazie.
 
Alto