• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio primo Bonsai, Serissa

Ilion

Aspirante Giardinauta
Buon giorno a tutti...

mi sono regalata un bonsai... Serissa... da brava capra prima ho preso la pianta, poi ho scoperto quanto fosse complesso tenerla... farò un importante mea culpa, promesso.

la pianta attualmente è posizionata vicino a una finestra, a sud-ovest, in modo che possa avere luce per buona parte della giornata... la temperatura della stanza è di 22 gradi circa, più calda di 4 gradi rispetto al resto della casa perchè tengo diversi terrari riscaldati per animali a sangue freddo...

appena portata a casa ha fatto 3 giorni ad avere foglie che ingiallivano e cadevano.. adesso sono diminuite, ma tutti i giorni ne perde qualcuna... la nebulizzo quotidianamente sulla chioma e mantengo sempre il sottovaso con un dito d'acqua...

secondo voi le foglie che ingialliscono a cosa sono dovute?


grazie mille.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ciao, e benvenuta.
La serissa è un po' capricciosa, e sebbene non lo sia del tutto, ha un temperamento da tropicale. Quindi certe accortezze nella coltivazione possono evitare che soffra. Intanto, all'interno, è il caso sì di usare il sottovaso ma mantenedolo staccato dal fondo del vaso, senza cioè che questo "peschi" direttamente nell'acqua. Si può usare ghiaietta o sassolini, importante è evitare che l'acqua ristagni.
Nebulizzarla fa bene, e anche la temperatuira diurna della stanza dovrebbe andar bene ma... ho letto da poco che la serissa deve vivere in ambienti con una certa escursione termica, vale a dire che di notte o quando fa buio, la temperatura dovrebbe essere di qualche grado inferiore....
 

Ilion

Aspirante Giardinauta
la temperatura scende di notte perchè i terrari vengono spenti tutti... si arriva a 19 gradi circa...

tendo a non portarla in un altra stanza perchè temo che i gatti di mia madre decidano di usarlo come tiragraffi...

ora trovo qualcosa da mettere sotto il vaso per evitare che sia a diretto contatto... due tappi di bottiglia vanno bene?

grazie mille dell'attenzione.
 
H

hxe

Guest
L'importante è come ti è gia stato detto che il vaso non sia a contatto diretto con l'acqua,io la mia serissa la tenevo adirittura fuori (sono di Roma) ed è durata un bel pò prima di abbandonarmi....circa 5 anni...la vedete in foto nel mio album!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...verissimo, sembra infatti che la serissa sia meno delicata di quanto si pensi per quanto riguarda il freddo... anche i ficus "romani" svernano fuori senza problemi particolari, magari in serra fredda.

..Ehm... hxe... io co' Blade Runner ce sò cresciuto...la tua firma è -permettimi- un po' imprecisa... il testo originale di "tears in rain", nella sua traduzione "ufficiale" sarebbe:

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo...
come lacrime nella pioggia.
È tempo...di morire
(http://www.youtube.com/watch?v=GKiqeJI7wUw)


Ciao!
 

Lele85

Apprendista Florello
che secchione sei marchese :D

comunque ciao e benvenuta milanese :)

Anche io ho da poco ben due serisse e per ora fila tutto liscio: gli ho messo un sacchetto in testa cosi nebulizzo anche una sola volta ogni 1-2gg, ogni tanto nebulizzo il terreno per lascarlo un pò umido visto che è fatto di cemento armato ed è dietro due finestrone. Il sottovaso pieno d'acqua l'ho anche io e ci ho messo 3 tappi di bottiglia perchè sono cosi pigro che non ho voglia di scendere in box a prendere un pò di lapillo:lol:

Postaci magari qualche foto, tanto per vedere il tuo bonsai :)
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
che secchione sei marchese :D

è ESTASI! Blade Runner lo vidi al cinema, ero un bambinetto 11enne degli anni '80, non sto a spiegarti quanto mi colpì e quante volte ascoltai la colonna sonora perdendomi tra Orione e Thannauser.......
beh sai è un film profetico, molte delle ns città assomigliano ormai alla Los Angeles di Deckard & Co., gli animaletti meccanici (ma qui si parla del romanzo, un bel po' diverso... ma tant'è...) si vendono ormai nei negozi di giocattoli e la vita.. beh la vita è MOLTO peggiorata...
 

Haria

Giardinauta
è ESTASI! Blade Runner lo vidi al cinema, ero un bambinetto 11enne degli anni '80, non sto a spiegarti quanto mi colpì e quante volte ascoltai la colonna sonora perdendomi tra Orione e Thannauser.......

Capisco perfettamente quello che intendi, Blade Runner mi ha affascinato e inquientato... più di 20 anni fà...
Mi credi se dico che rivisto per l'ennesima volta l'anno scorso, è stato forse ancora più inquietante?^^

Scusate l'OT!
Ciao Ilion iio per avvicinarmi ai bonsai che acquistai tre: una serisse, una carmona e un olmo...
Indovina quale dei tre ho subito regalato?^^
Ovviamente l'olmo...e non perchè non mi piacesse anzi... :martello:
Il giorno dopo cercando in internet, ho trovato numerosi post intitolati Serisse e Carmona...:cry:
 

Lele85

Apprendista Florello
è ESTASI! Blade Runner lo vidi al cinema, ero un bambinetto 11enne degli anni '80, non sto a spiegarti quanto mi colpì e quante volte ascoltai la colonna sonora perdendomi tra Orione e Thannauser.......
beh sai è un film profetico, molte delle ns città assomigliano ormai alla Los Angeles di Deckard & Co., gli animaletti meccanici (ma qui si parla del romanzo, un bel po' diverso... ma tant'è...) si vendono ormai nei negozi di giocattoli e la vita.. beh la vita è MOLTO peggiorata...

Di dico na cosa......non so un emerita cioppazza di quello che stai dicendo.....:)...sinceramente non mi ricordo nemmeno la copertina del dvd di blade runner....quindi non so più o meno nemmeno di cosa tratta :martello:

Per quanto riguarda la serissa...ma siiii che te frega.....dicono tutti che è impegnativo, una sfida in più per apprendere più velocemente tutto quello che si può apprendere sui bonsai :)
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Di dico na cosa......non so un emerita cioppazza di quello che stai dicendo.....:)...sinceramente non mi ricordo nemmeno la copertina del dvd di blade runner....quindi non so più o meno nemmeno di cosa tratta


Ma io dico. :astonishe Come si fa a vivere in queste condizioni? :eek: Tuttavia hai la mia comprensione... bah, guardati Dragonball...:D
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Capisco perfettamente quello che intendi, Blade Runner mi ha affascinato e inquientato... più di 20 anni fà...
Mi credi se dico che rivisto per l'ennesima volta l'anno scorso, è stato forse ancora più inquietante?^^

è tra quei film che DEVO vedere almeno una volta l'anno. Ci sono cose che non mi stancano mai... e che ogni volta mi raccontano storie nuove.
 

Ilion

Aspirante Giardinauta
ma siete una manica di spammoni!!! fate paura!

per la cronaca... la serissa pare abbia smesso di perder foglie...
 

Lele85

Apprendista Florello
Spammoni noiiiii :mad::mad::mad: :D

Comunque vedi che grazie ai nostri messaggi spammosi o non la tua serissa si sta riprendendo.....:lingua:
 

Antesis

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, anche a me è stato regalata una serissa ma anche io ho lo stesso problema! ci sono però dei piccoli germogli... ma continua a perdere le foglie! aiuto!


Grazie^^
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao a tutti, la mia di serissa è ormai concime da anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:froggie_r:froggie_r hi hi hi hi hi hi
primo bonsai: primo decesso :martello::martello2

cmq: a sor marchè manco io me ricordo 'sto blade runner e come età stamo lì!!!!!


ma studierò!!!! che "sentimentalone" che sei :lingua:
ciao
 

Lele85

Apprendista Florello
:D:D:D io ne ho 2 e speriamo che durino un pò. Appena vedo che stanno per morire, le rifilo a qualcuno dicendo che devo partire...poi quando vado a riprendermela ed è morta....gli dico che me ne deve comprare un'altra perchè l'ha fatta morire.

ahahahah strategggia diabbbbbolica....mhuahmauahuahau
Trovarlo un babbazzone che abbocchi a sto giochetto mannaggia.
 

Robin1976

Giardinauta
Ricompaio dopo un bel po' di tempo e ne approffitto per salutare il Sior Marchese :Saluto:!!

Approfitto per con fermare che anche io ho iniziato con un ficus regalato ed una serissa autoregalatami e che, a dispetto di quanto si dice, non mi ha dato grandi problemi. Non l'ho ancora potata perchè ho fatto un travaso in vaso più grosso ma ...... proprio in questi giorni ... notizia delle notizie!!! .... mi ha fatto ben 7 fiorellini!!! :froggie_r:froggie_r

A sofferto un po' quando l'ho riportata in casa, nel senso che ha perso una quantità industriale di foglie .... ma proprio tante .... però penso che stia bene lo stesso visto il regalo post-natalizio!!
 

Haria

Giardinauta
Ciao Robin, perchè non ci metti una foto della serissa fiorita?^^
La mia stava mettendo qualche fiorellino quando l'ho presa, ma a causa dell'ambientamento li ha persi... comunque ora sembra essersi ambientata benone! :)
 
Alto