• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio limone

Allopacs

Master Florello
quote="Allopacs"]:(

Che cosa succede al mio limone








Certi rami hanno le foglie che seccano e sui frutti appaiono delle macchie marroni e alla fine diventano tutti molii come se fossero marci!
Help gli esperti... :gpleur:[/quote]
:cry::cry::cry:
 

Silvio07

Florello
In campagna da me i limoni hanno gli stessi sintomi ma siccome ne fa tanti e ne vongono attaccati una decina non ne facciamo caso. Sarà una muffa. Forse nemmeno li rovina i limoni apsettiamo a altri.
 

Allopacs

Master Florello
ciao
mi mi parli ancora un pò del tuo limone?
è coltivato in vaso, mi pare di capire.
Lo tieni all'interno, il locale è riscaldato?
Annaffi, quanto è ogni quanto?

Su questo sito trovi qualcosa che possa assomigliare al tuo problema?
http://www.ilpolliceverde.it/web 2/fitopatie1.htm

piccola lithops

Ciao piccola lithops,il mio limone é in vaso vive sulla terrazza al riparo con altri agrumi(pompelmo,arancio)Adesso che siamo in inverno lo innaffio molto meno che nella bella stagione.Devo dirti che é da due anni che proteggo i miei agrumi mettendo il vaso in un sacco per spazzatura riempito di paglia per proteggere le radici. E il primo anno che succede una cosa cosi'!Domenica ho voluto innafiarlo ho aperto il sacco e ho visto che la terra era ben bagnata..forse con questo sistema ci rimane dell'umidità e nuoce alla pianta...:confuso:Nel mese devo averlo bagnato 3 volte.Ho guardato il link ma non ho trovato nessun sintomo a parte le foglie che seccano...Grazie:love_4:
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. I limoni sono piante a foglie persistenti e quindi necessitano irrigazioni anche in inverno, però i limoni non amano terreni umidi e ristagni d'acqua che posson provocare pericolosi marciumi; questo probabilmente è quello che è capitato al tuo. Marcello
 

Allopacs

Master Florello
Ciao. I limoni sono piante a foglie persistenti e quindi necessitano irrigazioni anche in inverno, però i limoni non amano terreni umidi e ristagni d'acqua che posson provocare pericolosi marciumi; questo probabilmente è quello che è capitato al tuo. Marcello

E possibile,ma quello che non capisco é che ci sono solo tre rametti che si sono seccati e che i limoni hanno macchie e poi diventano tutti molli.Gli altri stanno bene.Comunque domani togliero' il vaso dal sacco di plastica cosi' la terra asciugherà un po'.Grazie :Saluto:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sembra allupatura dei frutti causato da fitoftora, nn è escludibile però danno da freddo nei confronti di quei rami e frutti maggiormente esposti. In ogni caso elimina le parti colpite tagliando abbondantemente ed esegui dopo il raccolto una profilassi preventiva con funghicidi. Migliora la qualità colturale controllando drenaggio e annaffiature.

Ciao
 

Allopacs

Master Florello
Ciao
sembra allupatura dei frutti causato da fitoftora, nn è escludibile però danno da freddo nei confronti di quei rami e frutti maggiormente esposti. In ogni caso elimina le parti colpite tagliando abbondantemente ed esegui dopo il raccolto una profilassi preventiva con funghicidi. Migliora la qualità colturale controllando drenaggio e annaffiature.

Ciao
Sono andata a vedere su google per l'allupatura sembra infatti questa malattia ma il fatto é che le foglie non diventano rosse o marron ma bensi seccano restando verdi,i limoni hanno macchie marron e poi diventano molli ne ho aperti 3 ,non c'era marciume dentro avevano il colore di un limone normale ma sembravano essere stati spremuti..senza succo o quasi.I miei agrumi passano l'inverno da diversi anni sulla terrazza al riparo alle volte ci possono essere -3°/4° ma non sovente.E la prima volta che succede una cosa cosi'.Grazie per tutti i tuoi consigli.Ho tagliato stamane i 3 rametti colpiti .Ho aperto il sacco per lasciar respirare la pianta e perché l'umidità possa partire..anche agli altri agrumi.:love_4::Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Io concordo con l'ipotesi Brandegeei, poiché da quel che si vede e da quanto tu riferisci sembra la più rispondente.
Se vuoi avere una controprova, metti un limone colpito dentro un barattolo di vetro sufficientemente capiente, dopo aver posto sul fondo un disco di carta assorbente da tener umido. Chiudi o copri il vaso in modo che si mantenga all'umidità e tienilo in casa o comunque a una temperatura di una ventina di °C: in capo a 2-3 giorni dovrebbero comparire delle efflorescenze, e se sono biancastre avremo una ragionevole conferma che si tratta di allupatura (Phytophthora citrophthora).
Sui disseccamenti rameali ci sono troppo pochi elementi per poter dire.
Bene hai fatto ad aprire il sacco in quanto l'elevata umidità favorisce le infezioni fungine e batteriche.
Ciao
 

Allopacs

Master Florello
:Saluto:
Io concordo con l'ipotesi Brandegeei, poiché da quel che si vede e da quanto tu riferisci sembra la più rispondente.
Se vuoi avere una controprova, metti un limone colpito dentro un barattolo di vetro sufficientemente capiente, dopo aver posto sul fondo un disco di carta assorbente da tener umido. Chiudi o copri il vaso in modo che si mantenga all'umidità e tienilo in casa o comunque a una temperatura di una ventina di °C: in capo a 2-3 giorni dovrebbero comparire delle efflorescenze, e se sono biancastre avremo una ragionevole conferma che si tratta di allupatura (Phytophthora citrophthora).
Sui disseccamenti rameali ci sono troppo pochi elementi per poter dire.
Bene hai fatto ad aprire il sacco in quanto l'elevata umidità favorisce le infezioni fungine e batteriche.
Ciao
Ebbene Alessandro é troppo tardi ho buttato ieri i limoni...:storto:Ho aperto il sacco di ogni agrume già ieri la terra é bella asciutta..non é più bagnata é ben asciugata...Grazie
 
Alto