A. retusus.E finalmente ...
Retusus furfareceaus ( o come si scrive )E finalmente ...
Ha venti anni comprato da mondo cactus e l' ha pagato relativamente poco!! Tu, senz' altro hai ario da seme!!!splendido!!!
furfuraceus cioè color zolfo, i fiori dovrebbero essere sul giallo zolfo. Ma non tutti sono così
Suonano strumenti musicali?armonium
E dammi un attimo il correttore ho già modificato prima del tuo commentoSuonano strumenti musicali?
ho perfettamente capito eh, ehInnominabile
Ottimo acquisto! Adesso crescerà velocissimamente: anche una areola nuova all'anno!Con la scusa ho acquistato ANCHE questo microbo ( 0,5 max 1 cm) di cinerea


@cmr Non mi aspetto nulla di diversoOttimo acquisto! Adesso crescerà velocissimamente: anche una areola nuova all'anno!
Le copiapoa hanno i loro tempi e non vogliono forzature; mettiti comodo e goditi la loro lentezza.![]()
O non erano semi freschi oppure hai sbagliato qualcosa (terriccio, acqua, luce, temperatura... @cmr dice che germinano senza particolari difficoltà.La cinerea é un po' un mio sogno nel cassetto... I diversi tentativi di semina sono miseramente falliti![]()
tu sei piu avanti di me figurati se questa mette un'erola l'anno( cit.) e tu la semini.....La cinerea é un po' un mio sogno nel cassetto... I diversi tentativi di semina sono miseramente falliti![]()

hai visto @Tchaddo che califfo? E come è grossolano il substrato? Lapillo?Questa è una semina di 3/4 anni fa. Non sono in una serra dove certamente avrebbero avuto una crescita un po più rapida, ne ho intenzione di innestarli in quanto poco sopporto gli innesti. I semi sono quelli che ho raccolto dalla mia cinerea quindi dovrebbero essere ibridi o non so cosa: non si parla di autofertilità in queste piante, la possibilita di incrocio tra specie in questo genere è infrequente e, comunque, la possibilità di produrre semi (e produrli fertili) è soggetta a un miliardo di variabili. Vedremo tra qualche decennio che uscirà fuori!
Vedi l'allegato 815408
Vedi l'allegato 815409