• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio balcone spinoso

dark_light

Giardinauta
Oggi gli aeonium che con sto clima se la spassano
Lui è cresciuto un po' tanto.
sotto e lungo e spelacchiato.
Un pezzo e stato tagliato e propagato in modo da creare un più compatto.
La pianta madre è composta da due fusti uno solo in foto.
 

Allegati

  • PXL_20251013_112725518_copy_768x1020.jpg
    PXL_20251013_112725518_copy_768x1020.jpg
    190,6 KB · Visite: 16
Ultima modifica:

dark_light

Giardinauta
Questa è la stagione in cui si solito faccio nuovo acquisti a questo giro mi sono rivolto fuori dai soliti canali in quanto era tempo che desideravo una pianta ... Innominabile ( chi vuole capisca niente domande PLS )
Con la scusa ho acquistato ANCHE questo microbo ( 0,5 max 1 cm) di cinerea senza dati di località ( prezzo interessante )
Molto felice ✌️
La altra ve la dovrete immaginare ma è grossina purtroppo coltivata in modo non molto wild come piace a me ma nei prossimi anni rimedieremo
 

Allegati

  • IMG_20251027_181936_copy_768x1020.jpg
    IMG_20251027_181936_copy_768x1020.jpg
    224,4 KB · Visite: 12
Ultima modifica:

cmr

Maestro Giardinauta
Questa è una semina di 3/4 anni fa. Non sono in una serra dove certamente avrebbero avuto una crescita un po più rapida, ne ho intenzione di innestarli in quanto poco sopporto gli innesti. I semi sono quelli che ho raccolto dalla mia cinerea quindi dovrebbero essere ibridi o non so cosa: non si parla di autofertilità in queste piante, la possibilita di incrocio tra specie in questo genere è infrequente e, comunque, la possibilità di produrre semi (e produrli fertili) è soggetta a un miliardo di variabili. Vedremo tra qualche decennio che uscirà fuori!

IMG_20251031_102043.jpg

Senza titolo.png
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Questa è una semina di 3/4 anni fa. Non sono in una serra dove certamente avrebbero avuto una crescita un po più rapida, ne ho intenzione di innestarli in quanto poco sopporto gli innesti. I semi sono quelli che ho raccolto dalla mia cinerea quindi dovrebbero essere ibridi o non so cosa: non si parla di autofertilità in queste piante, la possibilita di incrocio tra specie in questo genere è infrequente e, comunque, la possibilità di produrre semi (e produrli fertili) è soggetta a un miliardo di variabili. Vedremo tra qualche decennio che uscirà fuori!

Vedi l'allegato 815408

Vedi l'allegato 815409
hai visto @Tchaddo che califfo? E come è grossolano il substrato? Lapillo?
 
Alto