• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il Grande MUSCHIO!!!!

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ai ai ai ai mi è spuntato un sacco di muschio nel giardino!!
Il giardiniere è passato e mi ha detto che piano piano mi stà mangiando tutta l'erba,infatti dopo che l'ho tagliata,ho notato che vi erano dei buchetti sparsi e andando a vedere da vicino ,mi sono accorto che il terreno è ricco(se così si vuol dire)di muschio.
Mi ha detto che mi porta un aditivo in polvere da spargere sul tappeto erboso;ma si è raccomandato di fare attenzione alle matonelle altrimenti si macchiano.
Voi che consiglio mi date per evitare il problema?devo bagnare subito per levare la polverina che si deposita sulle matonelle,oppure faccio peggio?
Grazie Francesco.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Premesso che per qualche motivo (troppa ombra, suolo inadatto, etc) è il tuo prato che sta scomparendo da quella zona lasciando spazio al muschio e non quest'ultimo a mangiarsi il prato, con molta probabilità il giardiniere ti porterà del solfato di ferro che è in grado di bruciare il muschio esistente e per un certo tempo (poco) ad impedirne la ricomparsa. Come ti ha già detto il prodotto macchia una volta a contatto con l'acqua e pertanto non dovrai bagnare il mattonato per eliminare la polverina che ci cadrà sopra ma dovrai proprio evitare di mettere a contatto la polverina con le piastrelle (scelta consigliata) o spazzare la spuperficie prima di bagnarla.
Ricorda comunque che finchè non individui e correggi le problematiche del prato il muschio ricomparirà ed al contempo il prato non riuscirà a mantenere colonizzate quelle aree, della problematica e di alcune possibili soluzioni ne abbiamo parlato qui.

cigolo
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
ok grazie Cigolo,il mio prato è esposto a nord e di conseguenza il sole lo irradia ben poco specie in inverno.
Questo per me è un problema che dovrò sempre combattere.
Ps.Per il drenaggio della terra ora sono ok inquanto ho effettuato un carotaggio abbondante e una spargitura di sabbia silicea.
Resta solo il prob.muschio.
Grazie del consiglio
Francesco.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Oltre lo scarso drenaggio il muschio è poi favorito da una scarsa aerazione per cui guarda se puoi (spostando qualche pianta o potando qualcosa) a migliorare anche quest'altro punto
 
Alto