• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il dendrobium sta ingiallendo

*Tea*

Giardinauta Senior
E' da un settimana che lo vedo precipitare ormai e per prima cosa l'ho tolto dal vaso, l'ho pulito e gli ho fatto fare un bel bagno nel previcur, tutta la notte, poi l'ho lasciato scolare un giorno intero...ma adesso che saranno passati due giorni, ecco come si ripresenta:

IMG_4370.jpg


IMG_4372.jpg


IMG_4373.jpg



Non ho ancora rinvasato, volevo attendere i vostri consigli, pensate sia grave??

Ps. non ho tolto quella specie di fibra che sta in mezzo perchè ho paura di rompere le radici, meglio comunque provare??


Grazie in anticipo!
 

marciopop

Giardinauta
hai controllato se ci sono parassiti sulla pagina inferiore delle foglie?

di sicuro il momento più adatto per il rinvaso non è questo, ma ormai..taglia tutto quello che non serve come le radici marce o secche e mettilo in un vaso non troppo grande e tienilo umido ma non bagnare troppo fimno alla comparsa dei nuovi getti.
 

@diletta@

Giardinauta Senior
putroppo è sempre così con questi inbridi di bigibbum!
pure a me è successo, c'è quel maledetto pezzo di fibra di cocco
ora come ora non è che puoi fare molto di più di quello che hai fatto che è giusto...
se lo rinvasi devi tenerlo d'occhio e non bagnare molto ma nemmeno lasciarlo a secco..
posso consigliarti di zatterarlo e vaporizzarlo con soluzione di 66f ognitanto nella speranza che ricacci, tienilo al calduccio ma non con l'aria secca... ma putroppo sono difficili da far riprendere in casa!
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Avevo pensato anche io a zatterarlo, ma non so se il Dendrobium sia adatto, magari posso provarci con un pezzo e l'altro lo metto in vaso.

Ho preso del bark piccolo ci aggiungo polistirolo e argilla espansa, ma mi pare che debba metterci anche il carbone giusto? Piccoli pezzi...ma posso prendere direttamente quello del camino?? O meglio quello delle buste?
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Ps. Dimenticavo di dire che non ho notato parassiti sulle foglie, solo dei puntini neri su quelle staccate già mesi fa appena comprato. Al momento ne ho visto uno proprio piccolo su un'unica foglia...però ha fatto il bagno nel previcur, può essere questa la causa??
 

@diletta@

Giardinauta Senior
per il carbone forse intendi dire la carbonella? va bene, non è indispensabile, devi romperla in pezzi piccoli,quella delle buste per gli acquari? va bene ed è già piccola ma costa molto....

secondo me se lo dividi lo indebolisci di più, io lo farei solo se si divide a causa della eliminazione delle radici e parti guaste...

io ne ho uno che ho ricevuto già in zattera e sta benissimo, è solo un problema di come gestirlo, tieni presente però una cosa, se hai generalmente problemi di marciumi con orchidee dalle radici fini, tipo certi oncidium ad esempio, ti consiglio ancora la rattera.. però devi valutare tu, non voglio spingerti a fare una cosa che poi magari non trovi vantaggiosa, è solo la mia esperienza... se ti trovi meglio a coltivare in vaso fai così, però dovrai fissare bene la pianta che non starà ferma senza l'ancoraggio ad un solido tutore...
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Non so il vivaista consigliava del carbone, quello dell'acquario dovrei averlo, se va bene quello ne prendo qualche pezzetto.

Sto giusto costruendo un tutore e potrei approfittarne per agganciarlo lì, ma la zatterina la metto ugualmente, io ne farei a meno se non è un problema poi per le radici.
Grazie mille diletta =)
 

@diletta@

Giardinauta Senior
io coltivo su tutore ma ogni pianta sulla sua zattera, non mi piace l'idea che se ne devo staccare una devo disfare il tutore, poi il muschio non dura in eterno
io preferirei di no ...
ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ps. non ho tolto quella specie di fibra che sta in mezzo perchè ho paura di rompere le radici, meglio comunque provare??


Grazie in anticipo!

Ciao scusa ma la fibra al centro è forse sfagno?Secondo me dovresti toglierlo la causa potrebbe essere proprio quello!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Anche se è fibra di cocco secondo me dovresti toglierla!ciao ciao
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Tolto tutto!
Sono riuscita a non rompere le radici e mentre toglievo la fibra, come supponevo, sono rimasta con due piante, speriamo così non soffrano troppo.
Da una parte così riesco a sistemarle meglio sul tutore :)
 
Alto