• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il carmona di natale

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Metto qualche foto del mio carmona di natale
Abbiate pietà, poverino

0D3446D4-01BD-4596-84B2-E1D5F1486D31.jpeg 88F29201-2316-4B67-84FB-1FC0BF17DA88.jpeg

prima cosa da fare credo sia rinvasare, ha i bocciolini dei fiori
meglio se attendo o posso farlo?
 

danielep

Florello Senior
Se ha i fiori, se ha rimesso quelle belle foglie verdi vuol dire che male non sta:V:V:V-
Non aver quindi fretta di rinvasarla in periodo sbagliato; tienila fuori, a mezz'ombra , sforbicia un po' dopo la fioritura e controlla che il terremo dreni bene. Eventualmente, favorisci il drenaggio trapassando il terriccio con uno stecco. In autunno la riponi dove ha passato l'inverno riprendendosi, scegli il vaso e, ad aprile, la rinvasi- Nel frattempo pensiamo al substrato. Come già detto, non ho esperienza specifica, ma, sinora, ho letto solo di carmone morte. Sei già sulla strada buona. non aver fretta;)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Se ha i fiori, se ha rimesso quelle belle foglie verdi vuol dire che male non sta:V:V:V-
Non aver quindi fretta di rinvasarla in periodo sbagliato; tienila fuori, a mezz'ombra , sforbicia un po' dopo la fioritura e controlla che il terremo dreni bene. Eventualmente, favorisci il drenaggio trapassando il terriccio con uno stecco. In autunno la riponi dove ha passato l'inverno riprendendosi, scegli il vaso e, ad aprile, la rinvasi- Nel frattempo pensiamo al substrato. Come già detto, non ho esperienza specifica, ma, sinora, ho letto solo di carmone morte. Sei già sulla strada buona. non aver fretta;)
grazie :)

la precedente esperienza è durata un anno, ma era in un vaso con un senso, non in una cassettina

drenare drena, solo perché queste soluzioni, anche se rivestite in plastica, non sono mai stagne

non sono sicura di riuscire ad attendere fino ad aprile con le mani in tasca
 

danielep

Florello Senior
non sono sicura di riuscire ad attendere fino ad aprile con le mani in tasca
Da quel che sono riuscito a capire di te, NON ci riuscirai...:) Ma se trovi una posizione idonea all'esterno perché non provarci?

drenare drena, solo perché queste soluzioni, anche se rivestite in plastica, non sono mai stagne
Evidentemente la plastica interna ha dei fori; non si spiegherebbe altrimenti l'aspetto "in salute" della pianta. Anche il muschio sopra ha un suo perché.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Un po’ di tempo è passato, l’ho dimenticata un paio di estati fuori e un paio di inverni dentro, non mi sembra particolarmente bella, ha dei bocciolini, che si può fare?rinvaso a muzzo o lascio ancora così?
non so come potare, ma sicuramente van tagliati i rametti lunghi, lo faccio ogni tanto

con le foto non riesco mai a mostrare quel che vorrei, non si vede la forma

IMG_6869.jpeg



IMG_6868.jpeg


Con la modella


IMG_6866.jpeg


la forma serpentosa del tronco non è che mi piaccia particolarmente, anzi… sono pochissimi i bonsai con questa forma che trovo apprezzabili

ma non ho idea su come fare per modificarla, se si può
 
Ultima modifica:

danielep

Florello Senior
Intanto, complimenti per la pianta!!!! Un tempo, vendute ( e regalate) come bonsai da interno, di solito, schiattavano il primo anno!!!
Non ne ho la minima esperienza!
Poiché si trova ancora nella terra d'origine, andrebbe rinvasata ( in primavera).
Per eliminare la curva serpentosa, andrebbe rinvasata obliqua e potata di brutto... Ma di brutto, brutto, brutto, neh!!!:eek::eek::eek::eek::eek: Eventualmente, margottandola o taleandola!
Intanto. conservala, come d'abitudine, e ci ragioni... Potrebbe darsi che qualcuno ce l'abbia ancora...
 

dark_light

Giardinauta
ho provato a mettere meglio in risalto la forma del “legno”



Vedi l'allegato 809851


Vedi l'allegato 809852
e bella in salute! e sta buttando pure dal tronco!
Purtroppo nei "rinomati" negozi di bonsai le vendono fatte cosi... piantine importate dalla cina a basso costo e rivendute a peso d'oro.
si vede che alla gente sta forma innaturale del tronco a s piace boh.....
Coltivala bene poi ci penserai, o tenti una potatura he resetta il tutto o ne prendi una meno commerciale ( cerca prebonsai al posto di bonsai , tanto non sono bonsai questi ).
Quello che dico prendilo con le pinze che la mia esperienza e quasi nulla mi baso piu su gusti personali.
io poterei anche i rami che vanno verso l'alto ...e quelli che si incrociano, poterei pesante quelli in alto e lascierei invece crescere liberamente i rami bassi in modo da fargli prendere luce , il classico triangolo insomma.
ma non so quale sia il periodo giusto per farlo.
Se ho detto stupidate confido che il buon @danielep mi correggerà così impariamo in 2 :)
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
C’ha un po’ di bocciolini, ho tagliuzzato già qualcosa, adesso, se non mi cascano, visto il cambio di stagione con relativo ritiro della pianta in interni, lascio che sboccino, poi devo prendere una decisione su cosa fare, a cominciare dal contenitore

come forma non ci vedo molto il triangolo, difficilmente ce lo vedo, ho ancora il limite mentale che le conifere, anche nella forma dell’albero, sono solo i pinosi, e questo è un latifoglia, lo vedo più come alberello o altre forme, non simmetriche…. Ho tempo per cambiare idea :D.. il problema è che non riesco a farmi un’idea precisa.. ma sto studiando :)
 

dark_light

Giardinauta
C’ha un po’ di bocciolini, ho tagliuzzato già qualcosa, adesso, se non mi cascano, visto il cambio di stagione con relativo ritiro della pianta in interni, lascio che sboccino, poi devo prendere una decisione su cosa fare, a cominciare dal contenitore

come forma non ci vedo molto il triangolo, difficilmente ce lo vedo, ho ancora il limite mentale che le conifere, anche nella forma dell’albero, sono solo i pinosi, e questo è un latifoglia, lo vedo più come alberello o altre forme, non simmetriche…. Ho tempo per cambiare idea :D.. il problema è che non riesco a farmi un’idea precisa.. ma sto studiando :)
non è per la forma finale dell'albero è per coltivazione , per fare prendere luce ai rami piu sotto che altrimenti vengono coperti da quelli sopra.
anche il potare stretto quelli sopra servirebbe a far ridistribuire la crescita che se no è portata a portare avanti i piu in cima e lasciare indietro gli altri
 
Ultima modifica:
Alto