• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,l'anno scorso ho trovato al supermercato insieme alle zucchette ornamentali anche questa strana cosa che mi ha incuriosito e l'ho comprata.A primavera ho estratto i semi che sono germinati dopo mesi,ne stanno ancora nascendo da marzo,la prima nata ora ha fatto il fiore,volevo sapere se qualcuno conosce questa pianta e sa dirmi qualcosa...Grazie

Questo è il frutto
buffalo66141.jpg


e questo il fiore
buffalo6618.jpg
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
ue Buffalo, mi hai preceduto di un'ora :D
E' tutto il pomeriggio che traffico per inseririre la stessa cosa ;)
Dunque, a me questa pianta l'ha data un mio amico, che l'ha comperata l'anno scorso ad una mostra. Il venditore gli ha detto:
- è una pianta americana
- è stata premiata un sacco di volte ( :confused: )
- tiene lontani gli afidi

Giusto per non aver lavorato invano questo pomeriggio, visto che Buffalo ha già messo la foto del fiore, io vi metto la foto delle foglie ;)
ident2.jpg
 
H

Hobbit

Guest
Mah!....Non so che pianta sia....a mia mamma hanno regalato i frutti...erano intrecciati in modo da formare una specie di animale!!!
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ornella non puoi chiedere alla persona che te l'ha regalata info sulla coltivazione?Se vuole sole,l'ombra,se è strisciante e va su dritta,se è annuale o perenne...
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
Buffalo, ho telefonato ieri sera al mio amico, ma mi ha dato praticamente nessuna informazione.
Lui l'ha comperata l'anno scorso ad una mostra, attirato dal fatto che veniva indicata per pianta anti-afidi ( :confused: ).
L'ha sistemata sotto le rose, è fiorita (come la tua e la mia), poi ha iniziato a sviluppare la capsula dei semi (solo che lui mi ha parlato di una capsula a forma di noce brasiliana, non di un baccello come il tuo). Dopo di che la pianta è morta (lui però non l'ha ritirata, l'ha lasciata all'aperto). A febbraio ha seminato, stava già per buttare il tutto quando ad aprile sono spuntate le prime piantine. Poi come al solito, diradamento, ripicchettaggio ecc.
Non è sicuramente una strisciante, ha un fusto abbastanza eretto e direi carnoso, sia il mio amico che io la teniamo a mezz'ombra, o meglio riparate sotto le rose.....
Nient'altro.
A questo punto non ci resta che sperare in una identificazione, per saperne qualcosa di più....
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Grazie,forse è anti afidi,ha un odore!!!I semi io li ho presi da quella capsula,non so come diventeranno,a germogliare stanno tantissmo,io li ho seminati a marzo in casa la caldo e alcuni sono nati adesso,li avevo messi anche a bagno...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mi avete incuriosito! Speriamo che passi presto Pietro Puccio da queste parti, solo lui può svelare il mistero!
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
grazie Buffalo, una delle mie ha già il baccello dei semi, però non è uguale al tuo, è molto più rigonfio nella parte iniziale e non ha i due penduncoli terminali (almeno per il momento ).
Spero di poter postare una foto alla fine di questa settimana
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
dunque Buffalo, ieri alla Sinfonia floreale c'era pure lo stand dello stesso vivaista che l'hanno scorso ha venduta la pianta al mio amico.
L'etichetta diceva Martynia Fragrans Proboscidea.
Da una ricerca con Google (non approfondita) ho visto che in certi siti la Ibicella Lutea viene fatta rientrare nella famiglia delle Martyniaceae, mentre il sito dell'Adipa alle voci Ibicella lutea e Martynia fragrans rimandano alla Proboscidea , della famiglia delle Pedaliaceae.

[ 12.09.2004, 18:15: Messaggio scritto da: Ornella.48 ]
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,io ho chiesto ad una vivaista,mi ha detto che veniva o viene fatta rientrare nelle piante carnivore perchè sulle foglie ha una sostanza appicicosa che fa incolare gli insetti,mi ha anche detto che è annuale e vuole molta acqua...
 
Alto