Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
no, non è tarassaco, confermo.
potrebbe essere Sonchus oleraceus, più familiarmente chiamato in puglia sivone. quello che si mangia con le fave insomma
il tarassaco ha i fiori che sbucano su stelo singoli, così
Probabilmente da qualche parte ce ne sarà anche in Puglia ma lontano dalle coste per via della eccessiva aridità
e del substrato calcareo . Entrambe queste situazioni poco gradite dal Tarassaco ce ha necessità di substrato
organico e ricco di nutrienti e di climi freschi.