• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione svariate piante!

codro

Giardinauta Senior
senti azzardo un ipotesi, la numero 13 potrebbe essere una persea americana(avocado)?!? e la nr.11una camelia ?!!?
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
La 11 mi sa proprio che è un comune lauro... Bravissimo per la 13, potrebbe proprio essere! Credo che l'avocado non sopporti le ghiacciate, ma in effetti pisa ne ha poche all'anno quindi potrebbe essere... anche se non è comunque, complimenti per il "coraggio" nell'azzardare la risposta!
Grazie ciao ciao!
 

helen

Giardinauta Senior
certo che se queste foto fossero più chiare e ordinate magari sarebbe più semplice per tutti!!
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
Le foto che metto online sono le migliori che riesco a scattare, compatibilmente con la qualità della macchinetta che ho qui e con la posizione da cui le scatto. Se potessi ne scatterei di migliori!
Ciao ciao
 

codro

Giardinauta Senior
la nr 11 per me non è il comune lauro o alloro,se ci fai caso,in basso a sx ci vedi un fiore in boccio,sbaglio?
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
Boh non mi sembra... Comunque vedrò di fare delle foto più dettagliate. Grazie, mi sei stato utilissimo!!
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
Boh può essere! Comunque le piante che mi preme identificare sono le tre sempreverdi 2, 11, 13... sono assurde!! La 2 in particolare, con quelle foglie rovinate (le vedo così dall'estate scorsa ormai) chissà cosa sarà?! Ah la 13 potrebbe essere un avocado?
 

helen

Giardinauta Senior
senti potresti ordinare un pochino il tutto,magari togliendo quelle che sono già state identificate e numerare le altre rimaste,almeno possiamo provare ad andare avanti...quella con i fiorellini rossi è già stata identificata?(nn sono riuscita a leggere tutto)...
 

helen

Giardinauta Senior
la pianta che si vede in basso sullo sfondo per me è ligustro giapponese,ma nn riesco a vedere bene..sembra a foglia verde...la prima assomiglia anche a un ciliegio ma nn è sempreverde,quindi non saprei.. nell'altra c'è un groviglio di varie foglie che nn si capisce neanche quale stai cercando di identificare(almeno per me)...
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
Allora, innanzitutto le piante hanno un numero, se usi quello ti capisco meglio io! Da come dici capisco che la pianta "in basso sullo sfondo" sia la pianta numero 2, comunque nelle foto 2.3 e 2.4 le foglie si vedono molto meglio! Ho cercato infatti, per ogni pianta, di mostrare sia foto da lontano che ne indichino forma e portamento, che foto da vicino che facciano vedere bene le foglie. Sulla prima (che in realtà è la 3) che ne pensi dell'avocado? Sulla rimanente, la pianta 1, nella foto 1.3, se fai lo zoom (dopo averla aperta), vedrai bene che l'albero che voglio identificare è quello le cui foglie occupano, al centro, gran parte della foto (sono verde scuro e rovinate sui bordi, sembrano quelle di un noce solo che è sempreverde!).
Più chiaro di così non riesco ad essere! Mi scuso se non ho spiegato bene il tutto prima.
Ciao ciao!
 

helen

Giardinauta Senior
nn conosco la pianta dell'avocado ma presumo non sia un sempreverde,è una pianta tropicale coltivata in italia solo nelle regioni meridionali...quella con le foglie un pò rovinate dietro al nespolo sinceramente non saprei,anche perchè non riesco a distinguere bene le foglie...mi sento di confermare ligustro giapponese per l'aspetto della chioma e il portamento anche se la foto mi ha fatto venire qualche dubbio:confuso:domani ricontrollo!
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
No l'avocado è un sempreverde! Ma mi chiedo se sia possibile che sia quella: ho letto che l'avocado non resiste tanto dove gela, e qui a Pisa pure ci sono una ventina di ghiacciate l'anno...
Quella che mi incuriosisce di più è proprio la 1... chissà...
 

codro

Giardinauta Senior
non è l'avocado e mi scuso per avertelo segnalato senza controllare,l'avocado ha il tronco con la corteccia chiara,quasi sul bianco mentre quello della foto è scuro,cercherò ancora ma,toglimi una curiosità,nella foto 2/4 nella zona centro sinistra non ci vedi un bocciolo rosato?se è si ,allora deve essere una camelia a fiore semplice
 

enrymather

Aspirante Giardinauta
Vabbè fa niente per l'avocado... peccato perchè gli somigliava! Allora anche la pianta n° 3 torna ad essere un super mistero!
Per la camelia, io continuo a non vederci nulla! Facciamo così, vai sulla foto ingrandita, per comodità ti metto pure il link:
http://www.flickr.com/photos/39670329@N04/4426986128/sizes/l/in/set-72157622008371926/
salvatela, indicami il bocciolo modificandola con paint o simili e poi rimandamela per email all'indirizzo enrico.dimuzio@gmail.com.
Mi dispiace di doverti far fare una trafila simile, se non puoi lascia perdere, purtroppo io sarò cecato, ma non vedo niente!
Grazie ciao!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sai che potrebbe essere davvero una camelia? In tal caso dovrebbe fiorire a breve, a meno che non sia una di quelle a fioritura autunnale....
 
Alto