• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione piantina

lora

Maestro Giardinauta
L autunno scorso ho ricevuto questa piantina, era minuscola e senza nome...ho fatto delle ricerche, pero non sono sicura...mi date una mano....grazieeeee
HPIM00571.jpg
 
P

piera57

Guest
LORA, anch'io ce l'ho.... manco sapevo si chiamasse così!!
la pianta madre era in idorcoltura, ma se ne stava andando...così ho provato a fare una talea in acqua...... e ce l'ho fatta!..... l'ho sempre tenuta in un vasetto piccolo...piccolo ..... ed ha fatto anche una ramificazione laterale in basso..... giusto oggi l'ho travasata in un vaso un pochino più grande....

Mi diresti, per favore, come la coltivi....... grazzzieee!!!!
 

lora

Maestro Giardinauta
scusami Piera, ho letto appena ora il Tuo messaggio...quindi le do acqua quando il tericcio e asciutto, e la tengo davanti ad una finestra posta ad ovest..... non ha problemi d acqua anche se qualche volta mi dimentico di annafiarla....
 
P

piera57

Guest
lora ha scritto:
scusami Piera, ho letto appena ora il Tuo messaggio...quindi le do acqua quando il tericcio e asciutto, e la tengo davanti ad una finestra posta ad ovest..... non ha problemi d acqua anche se qualche volta mi dimentico di annafiarla....
Grazie LORA! anche a me capita la stessa cosa.... così ho capito che va bagnata poco..... anzi resiste senz'acqua e con poca luce.....
Però le punte delle foglie diventano secche.....penso determinato dalla poca umidità.... tu puoi confermare ciò? o pensi sia determinato da altro?
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Scusate se mi intrometto..........confermo che è una “Dracaena deremensis 'Janet Craig Compacta'”. Io ne possiedo, ormai da circa tre anni, 4, due grandi e due piccole, tutte piantate nello stesso vaso ( ho da poco rinvasato usando terriccio per piante da appartamento con aggiunta di perlite e sul fondo uno strato di argilla espansa). Questa Dracena ha bisogno di minor luce rispetto alle altre variegate e cresce bene anche in luoghi non particolarmente luminosi. Ha una crescita abbastanza lenta e le migliori T. per la sua crescita vanno da un min. di 18° ad un max di 32°. Ha bisogno di un terreno ben drenato ed andrebbe vaporizzata sulle foglie tutti i giorni per darle la giusta umidità. La causa delle punte secche e necrotizzate potrebbe essere causata da diversi fattori:
y-right.gif
1) eccessivo fosfato nei concimi ( usare concimi a basso titolo di fosforo)
2) temperature troppo alte
3) vento ( correnti fredde)
4) luce troppo forte
5) umidità troppo bassa.
 

lora

Maestro Giardinauta
...io la concimo con concime per piante verdi.....sta davanti alla finestra...in ambiente riscaldato....l annaffio come gia detto..l unica cosa che mi sono scordata e che le foglie
le vaporizzo, pero non ogni giorno..una o due volte la settimana
 
P

piera57

Guest
LORA, grazie anche a te!!
io solitamente non vaporizzo mai..... nessuna pianta..... quindi sicuramente è per mancanza di umidità...... grazie!
 
Alto