wanted2518
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, avrei la necessità di identificare due piantine che mi hanno regalato negli ultimi giorni e capire che hanno che non va! Ma veniamo al dunque, la prima:
L'ho identificata come Pachycereus a giudicare dalle foto che ho potuto visionare, giusto!? E se si, quale!? Avevo inoltre un'altra domanda; quelle variazioni di colore verde che si vedono (solo in foto, dal vivo non si nota), cosa potrebbero essere!? Normale crescita o altro!?
Ma veniamo alla seconda pianta invece;
l'ho identificata quasi sicuramente come Opuntia Ficus-Indica, è arrivata da me già in queste condizioni, la persona che la possedeva la teneva in cucina e proprio a causa dell'umidità, a detta del vivavio al quale si è rivolto, ha iniziato a riempirsi di macchie bianche che tagliandosi lasciavano fuoriuscire un liquido ambrato. E sempre a detta dello stesso vivaista la pianta sembra essere affetta da gommosi. Le è già stato applicato il verderame per due volte a distanza di 10gg e poi mi è stata regalata. Vorrei capire se effettivamente trattasi di gommosi e di conseguenza applicare il terzo ed ultimo trattamento di verderame oppure se la natura delle macchie è diversa!? Le macchie spariranno!? Lasceranno cicatrici!?
Entrambe le piante si trovano ora in serra fredda in ambiente non riscaldato dai caloriferi ma ben illuminato. Oltre a dover cambiare il terriccio (ho atteso perché la seconda è malata ed entrambe hanno subito lo stress del cambio casa) perché mi sembra abbastanza inadeguato cosa dovrei fare!?
Grazie infinite a tutti coloro che mi daranno una mano.
Alessandro


L'ho identificata come Pachycereus a giudicare dalle foto che ho potuto visionare, giusto!? E se si, quale!? Avevo inoltre un'altra domanda; quelle variazioni di colore verde che si vedono (solo in foto, dal vivo non si nota), cosa potrebbero essere!? Normale crescita o altro!?
Ma veniamo alla seconda pianta invece;




l'ho identificata quasi sicuramente come Opuntia Ficus-Indica, è arrivata da me già in queste condizioni, la persona che la possedeva la teneva in cucina e proprio a causa dell'umidità, a detta del vivavio al quale si è rivolto, ha iniziato a riempirsi di macchie bianche che tagliandosi lasciavano fuoriuscire un liquido ambrato. E sempre a detta dello stesso vivaista la pianta sembra essere affetta da gommosi. Le è già stato applicato il verderame per due volte a distanza di 10gg e poi mi è stata regalata. Vorrei capire se effettivamente trattasi di gommosi e di conseguenza applicare il terzo ed ultimo trattamento di verderame oppure se la natura delle macchie è diversa!? Le macchie spariranno!? Lasceranno cicatrici!?
Entrambe le piante si trovano ora in serra fredda in ambiente non riscaldato dai caloriferi ma ben illuminato. Oltre a dover cambiare il terriccio (ho atteso perché la seconda è malata ed entrambe hanno subito lo stress del cambio casa) perché mi sembra abbastanza inadeguato cosa dovrei fare!?
Grazie infinite a tutti coloro che mi daranno una mano.
Alessandro