• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione Aloe

Simo98

Giardinauta Senior
Queste in foto sono, rispettivamente 1 e 2 l'Aloe Dalaetii e la 3 l'Aloe Maculata?
Di entrambe ho raccolto una decina di polloni, che vorrei coltivare a regola. Hanno le stesse esigenze dell'A.Vera?
Queste in foto sono molto trascurate, o meglio, non le ho mai toccate da dove sono state piantate la prima volta (terreno universale classico). L'ipotetica maculata addirittura è in piena terra all'aperto coperta dal balcone, ma basta un po' di vento e si prende la pioggia, il che mi fa pensare che è molto più resistente della Vera e Arborescens
 

Allegati

  • 59441DB6-1C45-4D98-ADD1-ACF464D384C2.jpeg
    59441DB6-1C45-4D98-ADD1-ACF464D384C2.jpeg
    101,1 KB · Visite: 27
  • 9028AE15-ED55-425D-967A-FA304D155A85.jpeg
    9028AE15-ED55-425D-967A-FA304D155A85.jpeg
    75,6 KB · Visite: 27
  • 2C173529-BD67-44C8-8F6B-D2CB7586F245.jpeg
    2C173529-BD67-44C8-8F6B-D2CB7586F245.jpeg
    248 KB · Visite: 26

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, quella della terza foto sembra più una aloe chinensis che una maculata, quest’ultima ha foglie bel più larghe.
 

Simo98

Giardinauta Senior
Ciao, quella della terza foto sembra più una aloe chinensis che una maculata, quest’ultima ha foglie bel più larghe.
Ciao, quella della terza foto sembra più una aloe chinensis che una maculata, quest’ultima ha foglie bel più larghe.
Ciao, cercando sul web anche io mi ero imbattuto nella A.Chinensis che effettivamente ci assomiglia, però dalle foto mi sembra avere un portamento più verticale mentre La mia è piatta
 

cmr

Maestro Giardinauta
Hanno le stesse esigenze dell'A.Vera?
Si.
L'ipotetica maculata addirittura è in piena terra all'aperto coperta dal balcone, ma basta un po' di vento e si prende la pioggia, il che mi fa pensare che è molto più resistente della Vera e Arborescens
Esatto. Però non sembra una A. maculata: ci sono delle striature lungo le foglie, caratteristica che la A. maculata non ha. Sembra di vedere i resti di una fioritura: hai le foto dei fiori?

cercando sul web anche io mi ero imbattuto nella A.Chinensis che effettivamente ci assomiglia
Anche io, quotidianamente, mi imbatto con qualche cosa o qualcuno sul web: li evito come la peste... :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 

Simo98

Giardinauta Senior
Ciao Cmr grazie per la risposta
No purtroppo non ho foto della fioritura, a essere sincero non so nemmeno se abbia effettivamente fiorito perché non è un angolo della mia casa che frequento abitualmente :LOL:
 

Simo98

Giardinauta Senior
Può essere un' A.Grandidentata?
Ci assomiglia molto anche se ha dentature meno importanti
 

Allegati

  • 2A627C8E-7083-447F-82DC-642A83F1B46E.jpeg
    2A627C8E-7083-447F-82DC-642A83F1B46E.jpeg
    111,6 KB · Visite: 13

cmr

Maestro Giardinauta
A me sembra una maculata che non riceve tanta luce...
Alla fine, anche si, ci può stare. Queste aloe con le foglie maculate si somigliano molto tra loro e basta una coltivazione 'particolare' per far risaltare caratteristiche che in un contesto normale non noteresti: spine meno aggressive, striature più o meno evidenti, lunghezza delle foglie, ecc.
 

Simo98

Giardinauta Senior
Effettivamente come aloe di medie/grandi dimensioni è tra quelle meno soleggiate
Dalle 13 alle 14 e poi sole filtrato fino al tramonto
Purtroppo casa mia non ha posti esposti tale da avere sole solo al mattino, ho un balcone a sud, terrazzo ovest e piccolo giardino sempre ovest
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ma le aloe possono stare al sole senza problemi.
Magari diventano rosse ma stanno benissimo.
Se vai alle Canarie (Lanzarote) ci sono i campi di aloe in pienissimo sole, con le piante coltivate in lapillo vulcanico nero (roba che ti ci ustioni se ti sbagli a metterci un piede nudo).
Eppure le piante sono grandi e vengono coltivate per realizzare creme e prodotti vari.

1624969283084.png

Quindi lascia pure le piante al sole e lascia che si abbronzino per benino.

Ste
 

Simo98

Giardinauta Senior
Le aloe vera e arborescens, le tengo al sole, non pieno ma per 4/5 ore minimo si
La Maculata o presunta tale abbronzata assume un aspetto sgradevole (per me...) e sembra sofferente
Questa però è interrata in un'aiuola, per spostarla dovrei sradicarla
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la maculata, se in pieno sole, subito diventa rossa poi, dopo un po' di tempo, riprende il colore verde scuro.
E' lo sbalzo tra l'ombra e la luce a provocare l'imbruttimento.
Se la pianta fosse sempre al sole questo aspetto non si vedrebbe.

Ste
 

Simo98

Giardinauta Senior
Ciao,

la maculata, se in pieno sole, subito diventa rossa poi, dopo un po' di tempo, riprende il colore verde scuro.
E' lo sbalzo tra l'ombra e la luce a provocare l'imbruttimento.
Se la pianta fosse sempre al sole questo aspetto non si vedrebbe.

Ste
Proverò con i piccoli polloni che sono in vaso

Comunque la A.Vera non è sud-africana? Non dovrebbe essere il suo colore naturale verde tendente al rossiccio?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il suo colore è verde/grigio con delle sfumature rosso/rosa.
Se è tenuta tanto al sole aumenta il rosso.
Se è tenuta poco al sole diventa verde brillante e perde il rosso.
Se è tenuta troppo all'ombra diventa verde chiaro.

Ste
 
Alto