• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione pianta

Traudi

Guru Giardinauta
mistero.jpg


avevo già postato questa foto lo scorso anno ma fra me e voi non siamo riusciti a darle un nome. Ci riusciamo forse stavolta? la ho nella roccaglia , striscia e i suoi fiori sono piccolissimi. Chissà, forse è l'anno buono :D
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Traudi,
non per aiutare me, che non ne capisco la classica "h", ma altri, non potresti inserire una foto ravvicinata di fiori e foglie?
Pietro
 

Danilis

Apprendista Florello
è veroho letto il post e poi ho lasciato perdere per "mancanza di indizzi" "il caso è chiuso" :D :D :D :D
 

Danilis

Apprendista Florello
Hai centrato in pieno!!! Hai una mira ottima dove hai imparato a sparare così??? :D :D :D Dalla mia ricerca risulta esatta!! :D :D
 

Traudi

Guru Giardinauta
innanzi tutto scusatemi, non mi ero ricordata di aver messo il post, ieri sera girando intorno alla roccaglia mi è venuto in mente ( la mia memoria sta proprio peggiorando )
Ho provato adesso con la foto originale a selezionarne un pezzetto ma non rende, poi provo a farne una meglio :rolleyes:
No non è la Gysophila, la avevo, lei è molto più ..leggera, questa è proprio strisciante e bassissima e i fiori sono piccolissimi.
Vado fotografo e torno

Daniele il tuo entusiasmo giovanile mi fa sorridere(parlo da nonna), ma la ricerca dove la hai fatta?sulle pagine gialle? ;)

[ 25.06.2004, 08:22: Messaggio scritto da: traudi ]
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Bisognerebbe davvero vederla più da vicino, però dici strisciante e bassissima - potrebbe essere un heliantemum tipo: alta circa 15 cm, rosa, fiori poco duraturi ma molto numerosi, riuniti in mazzetti all'estremità degli steli, fioritura continua da maggio a settembre.
 

Traudi

Guru Giardinauta
mistery1.jpg


mistery2.jpg


questo è quanto di meglio sono riuscita a fare.
Non credo sia un helianthemum, ce l'ho ed è diverso. Non fatevi ingannare, in foto i fiori sembrano più grandi ed invece al massimo raggiungono 1/2 cm di diametro. Direi che il portamento più che strisciante è tappezzante rasoterra, anzi rasoroccia. Ma dove l'avrò mai trovata sta pianta...
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
2 settimane fa l'ho visto dal vivaio ma non mi ricordo del suo nome. Forse vado dal vivaio domani -- vedremo.
 

Traudi

Guru Giardinauta
grazie Marianna, potrei anche aver comprato la piantina a Merano in una delle mie razzie vivaistiche. Attendo ciao
 

Danilis

Apprendista Florello
E' una mesemb, comunque la ricerca l' ho fatta su goooooogle!! :D :D :D Come dicono a "MAi dire domenica". A immagini metti la pianta e ti trova solo immagini.

Dani
 

Traudi

Guru Giardinauta
Daniele Daniele :rolleyes: ritieniti sculacciato.
NON E' un mes.
PRIMO perchè ne ho parecchi e SO come sono
SECONDO i fiori e le foglie sono MOOOOOOOOOOOOOLTO più piccoli

Ritenta se vuoi, sarai più fortunato
 
P

Piera1

Guest
Veramente a me sembra una portulaca, esistono diverse specie, solo che questa pianta è annuale, invece la tua in inverno sopravvive?
 

mimma69

Maestro Giardinauta
al super ce n'era una uguale a fiore giallo,e c'era scritto Portulaca.ma si sa' che sui bigliettini al super non c'e' da farci caso,comunque......
 

Traudi

Guru Giardinauta
no gente , vi inganna la foto presa da vicino, dopo ve ne posto una non ravvicinata e vedrete la differenza.
Grazie cmq per la partecipazione
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Posso dire una boiata???(tanto ne dico tante,quindi una piu',una meno......)a prima vista m'era sempbrata una potentilla......
 
R

RINO

Guest
Sai cosa che a me assomiglia ad una Portulaca , certo non ho guardato sulle pagine gialle :D :D :D però mi da quell'impressione
ciao
Con affetto
Rino
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Mimma, i fiori assomigliano a quelli della potentilla (era venuta in mente anche a me), ma le foglie no. Potrebbe, in effetti, essere una portulaca pilosa.
 
Alto