• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione palma

maximo

Aspirante Giardinauta
Ciao, oggi ho visto questa bella palma e ho fatto due foto col cel. era alta 2 mt circa, con il fusto di una quindicina di cm al max.
1 - mi sapete dire il suo nome?
essa aveva anche i suoi frutti, cosi ne ho raccolti un paio allo scopo di riprodurre la pianta. essi hanno la forma di una ghianda ma sono molto più piccoli , all'incirca quanto un chicco di caffè, e di colore marrone o verde, a seconda della maturazione credo.
2 - La posso moltiplicare per seme?
3 - se si devo interrare il frutto cosi com'è o devo togliere la polpa dal seme? grazie!
 
Ultima modifica:
K

Kramer

Guest
Non è affatto semplice dirti di che palma si tratta, il tronco si vede male ed anche gli stipiti delle foglie non si vedono quasi per niente.Forse una Butia, ma non ci metto assolutamente la mano sul fuoco. Per i semi, si, devi scarificarli prima di piantarli, ma la loro germinazione può essere molto lunga (diversi mesi, in alcune specie anche due anni!!)
buona fortuna!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per quel che si può vedere, dovrebbe trattarsi, come detto da Orazio, di una Phoenix roebelenii. Per i semi c'è più di un problema, come tutte le Phoenix si tratta di una pianta dioica, quindi se nelle immediate vicinanze al momento della fioritura c'era qualche altro esemplare maschile, anch'esso in fioritura, allora i semi potrebbero essere fertili e seminandoli avresti delle roebelenii. Se invece erano presenti altre specie di Phoenix in fioritura, i semi potrebbero essere sterili o dare origine ad ibridi. Infine se non c'era alcuna P., ovviamente saranno sterili.
Ad ogni modo tentare non costa nulla, togli semplicemente la polpa e non fare altro perchè l'embrione è superficiale e interra non più di un centimetro e aspetta (almeno qualche mese).
 
Alto