• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione FUNGO - Chiedo parere a voi esperti

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Da qualche giorno una zona del mio parto di festuca è andata in sofferenza e presenta del marciume alla base radicale.

Irrigo la mattina alle 5:00 ogni 3 giorni, come da manuale, con impianto con irrigatori statitci, calcolando precisamente la qt di acqua.

Vi posto la situazione attuale https://picasaweb.google.com/108917630743388927372/02Luglio2012?authuser=0&feat=directlink

Credo sia un fungo, ma vorrei il vostro parere sul tipo e su come procedere con il trattamemto.

Grazie per la collaborazione! :baffi:
 

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Grazie Tonio !

sempre preciso e veloce.

Senti procedo con un solo trattamento o devo farne altri a cicli periodici ?
 

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Il propamocarb lo passo su tutto il prato anche nelle zone dove per adesso è sano? Il momento migliore è al tramonto, giusto?
 

tonio

Florello
su tutto il prato ed al tramonto con sta calura è l'ideale e non bagnare per almeno un giorno
 

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi per il supporto..
Quest'anno ho cercato di fare le cose a regola, arieggiutura, TOP, concimazioni, irrigazioni e non posso farmi fregare da un fungo... :burningma
 

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Oltretutto il prato é esposto a sud e si prende molto sole, ieri pomeriggio all'ombra siamo arrivati a 39 gradi, mi posso immaginare sul terreno.
 

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato il PREVITER della Vebi a base di PROPAMOCARB (100 gr di prodotto contengono 66,5 gr di PROPAMOCARB) il negoziante del garden mi ha indicato la dose di 20 ml in 10 lt di acqua.

Ma non è un pò basso come dosaggio ??

Tonio indicava "150mlx100mq in 10l" ù

Quindi come procedo ??
 

Bisghenga

Aspirante Giardinauta
Si confermo quello che dice Cigolo, seguo alla lettera i vostri consigli ! E mi fido totalmente delle vostre esperienze.

Ma stamattina il negoziante del garden mi ha destabilizzato. Indicandomi un dosaggio totalmente a caso in più mi ha detto:
"prima di passare il fungicida bagna bene il prato... È fondamentale per far penetrare meglio il prodotto nell'apparato radicale della pianta, ripeti l'operazione per altre 2 volte a distanza di una settimana" :eek:

Mahh...

Prima di cena ho passato il fungicida a prato asciutto, cercando effettuare una copertura capillare su tutto il manto.

Staremo a vedere..
 
Ultima modifica:

Michemilan

Aspirante Giardinauta
Si confermo quello che dice Cigolo, seguo alla lettera i vostri consigli ! E mi fido totalmente delle vostre esperienze.

Ma stamattina il negoziante del garden mi ha destabilizzato. Indicandomi un dosaggio totalmente a caso in più mi ha detto:
"prima di passare il fungicida bagna bene il prato... È fondamentale per far penetrare meglio il prodotto nell'apparato radicale della pianta, ripeti l'operazione per altre 2 volte a distanza di una settimana" :eek:

Mahh...

Prima di cena ho passato il fungicida a prato asciutto, cercando effettuare una copertura capillare su tutto il manto.

Staremo a vedere..
Davvero un esperto questo negoziante.....:)
 
Alto