• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione: forse edera?

G

giusi

Guest
Salve, oggi ho dato il benvenuto alla pianta n.39 della mia collezione. Il vivaista dice che trattasi di un tipo di edera ma poichè in un precedente acquisto ha scambiato un ficus pumila per un capelvenere (!!!) non mi fido molto. Chi di voi può aiutarmi a dare un nome a questa pianta con foglie così particolari e darmi consigli per una corretta coltivazione?

http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/Edera.jpg
 

lill@75

Guru Giardinauta
è una pilea,io non ce l'ho ma da queste parti sta bene anche fuori,da te non so.ma beve il vivaista???:confuso:
 
G

giusi

Guest
Secondo me certi "vivaisti" dovrebbero limitarsi a stare alla cassa e non a dire stupidaggini sulle piante!!
 
G

giusi

Guest
Ho fatto la ricerca con google, è proprio una pilea. Grazie Papyrus e Lilla!! Mi date anche qualche consiglio circa le innaffiature?
 

Papyrus

Master Florello
Giusi, le Pilee amano il terriccio umido e umidità. D'estate metti la piantina fuori e stai tranquilla, in inverno (credo che i tuoi inverni siano molto rigidi) porta la pianta in casa, mettila in posizione luminosa, ma senza sole, annaffia appena vedi il terriccio asciugarsi. Poi ti devi regolare tu, ad esempio se ci sono dei riscaldamenti molto alti, in quel caso è opportuno fare anche delle nebulazioni alla pianta :)
In definitiva è una pianta molto semplice da coltivare, si moltiplica facilmente per talea :)
 
Alto