Roberto Rossi
Giardinauta Senior
Come si chiama? pensavo ad un Echinopsis ma una volta fiorita?:confuso:
:Saluto: Roberto
:Saluto: Roberto
Lalina88 ha scritto:scusa appo se mi intrometto...ma perchè per il fiore pensi sia un notocactus?
Ravenala ha scritto:A me sembra un Thelocactus setispinus
la differenza sostanziale sta tra le coste (Thelocactus più sottili) e nella spinagione (Thelocactus meno robuste e meno lunghe) anche il fiore nel Thelocactus è un po più piccolo.
Ciao
C' è sempre confusione nella classificazione, ma credo tu abbia ragione, in effetti sono sinonimi. Poi qualcuno individua alcune differenze e le classifica come sotto sotto specie, ma vedendo cosa succede con piante identiche trattate in modo diverso a livello di esposizione e annaffiatura, credo che certe "raffinatezze" servano solo per farci impazzire.SeMi82 ha scritto:Ciao Ravenala,
ma Thelocactus Setispinus, Hamatocactus Setispinus e Ferocactus Setispinus non sono sinonimi?
Nel senso, (aggiungo modifica al messaggio) anche fra i sinonimi ci sono differenze?
decky ha scritto:ohhh Andrea ,ciao!!!:froggie_r mi chiedevo quando ci avresti fatto vedere qualche foto nuova![]()
Andrea B ha scritto:C' è sempre confusione nella classificazione, ma credo tu abbia ragione, in effetti sono sinonimi. Poi qualcuno individua alcune differenze e le classifica come sotto sotto specie, ma vedendo cosa succede con piante identiche trattate in modo diverso a livello di esposizione e annaffiatura, credo che certe "raffinatezze" servano solo per farci impazzire.
Comunque la pianta di Roberto è una delle tre, io la chiamo Thelocactus Setispinus
GINA & CARUSO ha scritto:Io mi sono appena registrata e leggendo i vostri messaggi mi sento molto molto ignorante!!:martello: ma come fate a ricordarvi i nomi delle piante grasse? io le adoro e ne ho diverse ma i nomi sono un casino![]()
Qualcuno può dire a questa ignorantona come spedire allegati non troppo pesanti? come fate a fare foto jpg max 19,5 kb come vuole il sistema??
Ciao
Gina
decky ha scritto:ehm Andrea io la trovo splendida come sempre....sarebbe un vero peccato se smettessi di far foto per quanto sei bravo,non sai quante volte mi ci sono incantata a vedere le tue magnifiche piante immortalate in maniera fantastica
Scusate l'ot
SeMi82 ha scritto:Ciao Ravenala,
ma Thelocactus Setispinus, Hamatocactus Setispinus e Ferocactus Setispinus non sono sinonimi?
Nel senso, (aggiungo modifica al messaggio) anche fra i sinonimi ci sono differenze?
! Thelocactus setispinum sinceramente da solo non sarei riuscito nell'Identificazione.
. Scherzi a parte sei un mago della digitale.Roberto Rossi ha scritto:Grazie a tutti! Thelocactus setispinum sinceramente da solo non sarei riuscito nell'Identificazione.
Andrea non smettere, non mollare altrimenti dove le trovo delle foto simili per gli sfondi. Scherzi a parte sei un mago della digitale............
:Saluto: Roberto