• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ibridi di echinopsis

giandrea

Aspirante Giardinauta
Ho visto i bellissimi ibridi di echinopsis sul sito echinopsis.eu e visto che mia nonna coltivava queste piante dai bellissimi ma effimeri fiori sui suoi balconi da immemorabile tempo, ho deciso di portare avanti la tradizione! Sapete se questi ibridi dai fiori arancioni o rossi sono di facile reperibilità? Per ora mi ritrovo con una caterva di echinopsis dai fiori bianchi o rosa pallido, e ho staccato qualche figlioletto per portarmelo a casa mia, ma mi piacerebbe molto averli rossi o arancioni!
Grazie!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao giandrea....echinopsis.eu è una bellissima galleria, la maggior parte degli ibridi sono di utenti tedeschi (sono pochissimi gli italiani iscritti) che difficilmente accettano scambi, a meno che tu non possa offrirgli la luna (te lo dico per esperienza personale :()
Comunque gli echinopsis ibridi sono molto semplici da trovare, alle manifestazioni florovivaistiche che si trovano un pò in tutta Italia ci sono anche molti stand di cactus che vendono un pò di tutto.
Purtroppo Agosto è il mese dove se ne tengono meno e non ho avuto notizie di manifestazioni che si tengano nella tua città
In ogni caso, se sei disposto ad acquistare via internet, ci sono un paio di venditori che hanno un catalogo molto assortito.
Uno di questi è il tedesco Uhlig, ora come ora ha una quarantina di ibridi diversi in catalogo.
L'altro è fioreverde, un vivaio che si trova in Emilia romagna, anche lui ne ha circa una quarantina su un catalogo pdf...ma vicino ad ogni varietà c'è il colore del fiore.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Eheheheheheh..... per certe cose sei un' ENCICLOPEDIA, Eri, te lo devo proprio dire!!!!!!!!!!!!!!!! :)

direi che è una tappa obbligata quando ti interessa qualcosa e, nei comuni vivai, non la trovi manco se supplichi :baf:
 

antylopenera

Apprendista Florello
E' un piacere leggerti, così precisa ed EVIDENTEMENTE amante, sìssì, lo penso da tanto e :eek:k07: ora te lo dico in pubblica!!!! :)
Fine OT e chiedo :ros: scusa, ma............... alla fine, giandrea parlava davvero di scambi? :confuso:
Inizio ad appassionarmi anche io al genere, vista la particolarita dei fiorelloni....... :ciglione:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non so cosa chieda giandrea.....però su una cosa hai ragione, è un genere molto bello e le fioriture sono spettacolari :D
 

giandrea

Aspirante Giardinauta
Grazie mille delle info interessantissime! No non chiedevo scambi, anche perché non saprei cosa scambiare! Ho solo echinopsis classici a fiori bianchi o rosa pallido, quindi di scarso interesse per chi abbia già degli ibridi interessanti!! :) Cmq guarderò sui siti internet e magari ne compro uno! vedremo! :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Cmq guarderò sui siti internet e magari ne compro uno! vedremo! :)

Un solo consiglio, se decidi di acquistare via internet non limitarti ad una sola pianta....le spese di spedizione sono sempre quelle quindi tanto vale prendere qualche piantina in più :)
 

giandrea

Aspirante Giardinauta
Per la cronaca ho piantato i figlioletti in terriccio Compo per cactacee mescolato a lapillo vulcanico (circa mezzo e mezzo). Piantati nel senso appoggiati sopra! :) Ora devo bagnarli e li lascio così oppure non li bagno? Sono in una piccola serretta, la lascio chiusa o la tengo aperta? :) Scusate le domande, forse avrebbero bisogno di un topic a parte! Cmq questo è il risultato!
 

Allegati

  • photo..jpg
    photo..jpg
    98 KB · Visite: 169

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Apri la serretta, non bagnare ora, aspetta almeno una settimana prima di farlo, e non abbondantemente. Inizia magari mettendogliene un po' nel sottovaso così stimoli la formazione delle radici. Poi una volta radicati (te ne accorgi perché saranno ben ancorati al terreno e mostreranno una nuova crescita, nuove spinette e un colorito brillante), puoi trattarli come piante normali.
La serra la chiuderai quest'inverno, stando attento alla condensa :eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io invece le toglierei dalla serretta....le temperature ora sono ideali per lasciare le piante all'aperto, magari a mezz'ombra per i primi periodi, da ottobre in poi avrai tutto il tempo di metterle al riparo.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Dipende, se è l'unico posto riparato che ha... meglio non far prendere piogge a quei vasetti per ora. Io alzerei senz'altro il telo ai lati, quello sì.
 

giandrea

Aspirante Giardinauta
Apri la serretta, non bagnare ora, aspetta almeno una settimana prima di farlo, e non abbondantemente. Inizia magari mettendogliene un po' nel sottovaso così stimoli la formazione delle radici.
Non hanno sottovaso, è male? Il terriccio era umidino (un pochino), ma io quasi quasi, visto che partirò per due settimane domani, gli darei una vaporizzatina superficiale, che dite? Hanno bisogno di umidità per radicare? La mia esperienza con le cactacee è ZERO! :p
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non hanno sottovaso, è male? Il terriccio era umidino (un pochino), ma io quasi quasi, visto che partirò per due settimane domani, gli darei una vaporizzatina superficiale, che dite? Hanno bisogno di umidità per radicare? La mia esperienza con le cactacee è ZERO! :p

Per il terriccio non ti preoccupare...gli echinopsis sono delle macchine da guerra :D
Puoi nebulizzarle senza problemi, levi il sottovaso e lasci la serretta aperta....stai tranquillo, se dovesse piovere e si bagnassero non succederebbe nulla :)
 
Alto