• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I miei acquisti a MPC

Emanuela_RM

Giardinauta
Eccomi qua, non c'è molto da vedere perchè non tutte sono in fiore.

Cominciamo dagli acquisti "ragionati" e ordinati un paio di mesi fa allo scopo di riempire il terrario. Per questo motivo ho zatterato tutto, dopo aver cercato in rete se potevano stare bene su zattera.

Se pensate che io abbia fatto qualche idiozia avvertitemi per favore :crazy:

Leptotes bicolor, già zatterato

leptotesbicolor.jpg


Sigmatostalix radicans, era in un vaso a rete, l'ho zatterato (in fondo sulla sinistra)


Se mai lo vedrò in fiore dovrebbero essere così
Sigmatostalix%20radicans%20CU.JPG


kingidium chibae, ha due stelini non ho avuto il coraggio di toccarlo per ora, poi si vedrà

kingidium.jpg


Spero di poter mettere presto le foto dei suoi fiori, che dovrebbero essere così
Kingidium%20chibae22.jpg


Segue....
 

Emanuela_RM

Giardinauta
...questi gli acquisti ragionati. Passiamo ora ai "complusivi"

Phalaenopsis mannii. Non era prevista anche perchè so che non è proprio fra le più facili. Ma come facevo a lasciarla a 8,50 euro?

Ho letto che vuole caldo e molta umidità, non necessita di riposo. In rete ne ho viste di zatterate e ho deciso di zatterare anche lei per poterla tenere nell'orchidario. Ditemi se ho sbagliato...

phalaenopsismannii.jpg

phalaenopsismannii2.jpg


Bulbophillum ignotissimum.

In realtà avevo ordinato il lasiochilum ma non è arrivato. Come ci sono rimasta maleeeee :cry:

Sempre da roelke ho visto un piccolino e ho voluto osare. Chissà che ne uscirà fuori.

I genitori sono bulb. emly siegerist 'star' x bulb. frostii 'shoe'. Considerando che ha il frostii come genitore dubito fortemente che sarà come nella foto del fiore che avevano messo... staremo a vedere :embarrass
Era in un microvasetto pieno di spugna. Pulito per benino e zatterato, ora si presenta così

bulbophillum.jpg


Altro acquisto non previsto, pleione ???????

pleione.jpg


E ora passiamo alla pazzia pura, mezz'ora dopo averla acquistata me ne ero già pentita. Chissà se sarò in grado di gestirla...

ascocenda.jpg

ascocenda2.jpg

ascocenda3.jpg


Se avete consigli da darmi li accetterò molto volentieri :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao Emanuela
Per il Sigmatostalix radicans mi raccomando buona umidità direi un 70% basta ma non mantenere umido lo sfagno, fai in modo di bagnarlo quando è asciutto, se gli assicuri l'umidità ambientale andrà benissimo.
Ricorda anche che ama il fresco, io ti consiglierei come massima limite i 28 gradi, dopo questa temperatura ho notato una grande sofferenza.

Bacioni
 

clodi

Aspirante Giardinauta
Io consigli non posso davvero darne...
Ma tanti complimenti si!!
Sono un sogno.....
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Il leptotes bicolor hai fatto bene a zatterarlo anche se forse avrei aspettato la sua fioritura!!

No il leptotes non l'ho toccato, era già su zattera. Le piante con gli steli ho evitato di stressarle per ora

Ciao Emanuela
Per il Sigmatostalix radicans mi raccomando buona umidità direi un 70% basta ma non mantenere umido lo sfagno, fai in modo di bagnarlo quando è asciutto, se gli assicuri l'umidità ambientale andrà benissimo.
Ricorda anche che ama il fresco, io ti consiglierei come massima limite i 28 gradi, dopo questa temperatura ho notato una grande sofferenza.

Bacioni

Grazie Mare :)

Pensa che io avrei fatto esattamente il contrario :crazy:
Ora nell'orchidario l'umidità oscilla fra il 65 e l'85%, quindi spruzzo lo sfagno solo quando si è seccato. Le temperature per ora non superano i 23/24 gradi. Il problema sarà questa estate :confuso:

Complimenti, sono piante davvero interessanti!

Io consigli non posso davvero darne...
Ma tanti complimenti si!!
Sono un sogno.....


Grazie :)

Ora la sfida è mantenerle sane e vederle in fiore...
 
Ultima modifica di un moderatore:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
No il leptotes non l'ho toccato, era già su zattera. Le piante con gli steli ho evitato di stressarle per ora



Grazie Mare :)

Pensa che io avrei fatto esattamente il contrario :crazy:
Ora nell'orchidario l'umidità oscilla fra il 65 e l'85%, quindi spruzzo lo sfagno solo quando si è seccato. Le temperature per ora non superano i 23/24 gradi. Il problema sarà questa estate :confuso:

Si anche io lo scorso anno stavo facendo questo errore, ed appena la teca ha cominciato ad arrivare a 30° lei è andata in crisi ingiallendo alcune foglie. L'ho tolta dalla teca e a settembre è ripartita. :Saluto:
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Pardon,avevo capito male!!

Hai fatto degli ottimi acquisti,ora speriamo che si ambientino!!
Stai attenta sopratutto alla vanda ora che inizia a fare caldo,vaporizzala spesso !!

Figurati :), rileggendomi in effetti non sono stata molto chiara...

Per il momento la tengo dentro la sera e fuori durante il giorno, le faccio prendere un po' di aria e il sole del mattino. Vaporizzo la mattina e nel primo pomeriggio.
Spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba con questo acquisto :martello:

Complimenti Emanuela, quanti acquisti! L'ultima è una vanda? Che colore stupendo!

Grazie :)
E' un'ascocenda, un ibrido + piccolo di dimensioni rispetto alla vanda

Si anche io lo scorso anno stavo facendo questo errore, ed appena la teca ha cominciato ad arrivare a 30° lei è andata in crisi ingiallendo alcune foglie. L'ho tolta dalla teca e a settembre è ripartita. :Saluto:

Questa estate dovrò inventarmi qualcosa. In qualche forum ho letto di una signora che coltivava specie "da freddo" e in estate metteva i ghiaccioli (come si chiamano in italiano? Quelli per mantenere il freddo nelle borse termiche) nel terrario.

Qualcosa mi inventerò, anche perchè a 30° credo che comincerebbero a soffrire anche le altre
 
Ultima modifica di un moderatore:

rootfellas

Florello
bellissimi acquisti, il bulbo ignoto, incrocio tra il cirrho emily siegerist e il bulbo frostii ce l'ho anche io, l'o preso a padova, ee per ora sta andando egregiamente zatterato e appeso nella teca, della mannii posso solo dirti braverrima, io la adoro letteralmente quella phal, le altre anche sono spettacolari.
 

alcol

Bannato
hai speso 150€ ... spese pazze! ... specie la vanda arancione che voleva eriqa...

te l'hanno data per vanda o Ascocentrum? ... al momento, acqua acqua ed acqua ed un po' di concime 20 20 20 o anche con potassio piu' alto. Pero', almeno per 1 mesetto darei solo acqua visto che si deve ambientare da te ma un po' di concime non fa comunque male ! eviterei, pero' di dare quello con Azoto e/o Potassio piu' alto
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
oh mamma quanta bella robaaaaa!!! bravissima Emanuela!!:hands13: hai fatto benissimo a lasciarti andare agli acquisti folli, ogni tanto si deve fare!!!
Che splendore la vanda!:love: appena posso la prendo anch'io di quel colore, vedrai quante soddisfazioni ti darà! la mia (ce l'ho da un mese) sta mettendo nuove foglie e le radici crescono velocemente e, a un mese dalla sfioritura, mi sembra d'intravedere qualcosa alla base di una foglia...:) :) :)
 

eriqa

Florello
complimenti Emanuela hai fatto dei bellissimi acquisti..

hai speso 150€ ... spese pazze! ... specie la vanda arancione che voleva eriqa...

beh eriqa non voleva solo la vanda arancione..:lol::lol:ma anche la vanda viola scuro, la vanda rossa ecc....per non parlare delle altre orchidee :lol: :lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Robe

Guru Giardinauta
Ciao Emanuela!! :D
Ma che acquisti!!!! :food::food: :love:

Chi ti ha venduto la chibae????? Non ricordo di averlo visto!! :eek::eek:
[ottimo acquisto! :eek:k07:]
 

lobelia

Florello Senior
Ero anch'io tentata dalle ascocenda ma poi non me la sono sentita. Dopo la morte della mia prima vanda, lo scorso anno devo ritrovare fiducia in me stessa prima di ricomprarne una. Spero che tu riesca a crescerla nel migliore dei modi: è molto bella!
Interessanti anche le altre piantine. Per quanto riguarda le temperature estive hai ragione: è un bel problema. Io sono preoccupata per le mie masdevallie. Lo scorso anno sono sopravvissute ma con qualche perdita di foglie che adesso per fortuna sono ricresciute.
Ho sentito anch'io la storia dei ghiaccioli nella serretta per abbassare le temperature, ma che pazienza, però!!! Vanno cambiati spesso: sai quanto ci mettono a sciogliersi a trenta gradi?
 
Alto