• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hyppeastrum e freddo

Teo Brutal

Aspirante Giardinauta
Ho un hyppeastrum sul terrazzo, purtroppo non ho spazio in casa, ma finora tiene, sembra che non soffra le basse temperature. Le foglie non accennano a seccare. Che faccio? Lo lascio lì finchè non seccano le foglie o intervengo prima io tagliando tutto e mettendolo a riposo?
 

steff

Florello
Ciao,le foglie non si tagliano ,finchè sono verdi ti indicano che il bulbo stà accumulando energie da utilizzare per la prossima fioritura !!
Andrà in riposo da solo ed allora vedrai che le foglie si seccano da sole ....solo allora le taglierai ,ora è il momento più indicato per concimarlo . :Saluto: steff .
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Teo
penso sia ora di portarlo al riparo,siamo stati um po' graziati,ma sembra che da meta' settimana le temperature scendano,se nn vuoi vedere che assieme alle foglie si marcisca anche uil bulbo,sempre che nn sia un jonsonii
 

rOHpota

Giardinauta Senior
tecnicamente, se riparati, possono stare anche all'aperto, i miei li ho in serra fredda e per ora stanno benissimo, più avanti si vedrà!
 

smiuf

Aspirante Giardinauta
Io li ho sempre tenuti all'aperto sul terrazzo e stanno benissimo. Per quanto riguarda le foglie non vogliono seccare... E' più di 2 mesi che ho smesso di irrigare ma ancora hanno diverse foglie verdi. Non so!!! :confuso:
 

Masolino

Bannato
Io li ho sempre tenuti all'aperto sul terrazzo e stanno benissimo. Per quanto riguarda le foglie non vogliono seccare... E' più di 2 mesi che ho smesso di irrigare ma ancora hanno diverse foglie verdi. Non so!!! :confuso:

Ciao, accade lo stesso con i miei, non preoccuparti, e da anni poi mi fanno straordinarie fioriture a tempo debito. Io li concimo con il granulare KB-Osmocote che adopero per le rose, pare risulti gradito.
Ho addirittura un Hippeastrum rosa che sta fiorendo in questi giorni; deve essersi ''confuso le idee'' quando ci fu un brusco abbassamento delle temperature seguito da un consistente rialzo.
Sono proprio curioso di vedere che cosa farà a primavera.

:Saluto::Saluto:
 

Teo Brutal

Aspirante Giardinauta
Ok, l'ho portato in casa. Però ho dovuto cambiare il vaso perchè l'altro era troppo grande e nel fare l'operazione si sono staccate 2 foglie che si erano danneggiate a causa del vento dei giorni scorsi. Sarà un grosso problema?
 

smiuf

Aspirante Giardinauta
Tranquillo non succede nulla...
Comunque da quel che ho letto di qua e di là, dopo che il fogliame secca, si taglia e si ripongono i bulbi in luogo fresco, asciutto e buio fino a primavera (un pò come avviene per la forzatura). Io ho intenzione di lasciarli in terrazzo al freddo e coprirli in una sorta di serra buia per scoprirli poi in primavera...
 
Alto