• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hypoestes phyllostachya

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Salve..
Vi presento le mie due Hypoestes phyllostachya (almeno spero di aver scritto la specie giusta).. Sotto sono scolorite perché le tenevo in un posto completamente sbagliato.. Tanto che la rossa si era anche sviluppata solo in altezza.. Adesso che le ho messe davanti alla finestra stanno riprendendo velocemente colore e crescono a vista d'occhio.. Stanno facendo anche nuovi getti sia sopra che sotto e hanno un colore molto più vivace di quando le ho comprate questo autunno.. A breve vi aggiornerò dello stato delle due talee che ho fatto con la parte troppo alta della Hypoestes rossa..

Se avete consigli sono ben accetti

07a6c9a17c49f76cea0c169f54fa4ea7.jpg
2a83fa7fc3c4b815f1f99c2e0ac2f674.jpg
86e90ca8cb3fe1e44f5cc85742caecd1.jpg
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Il normale ciclo prevede che crescano notevolmente in altezza, fioriscano, muoiono i fusti e ripartono dalla base. Nello stadio "basso" assomigliano alla fittonia. Il quello alto sono irriconoscibili.
Il vaso ha i fori di scolo?
 

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Il normale ciclo prevede che crescano notevolmente in altezza, fioriscano, muoiono i fusti e ripartono dalla base. Nello stadio "basso" assomigliano alla fittonia. Il quello alto sono irriconoscibili.
Il vaso ha i fori di scolo?
A me sembrava essersi allungata per cercale luce.. Perché anche i piccoli che erano cresciuti sotto si erano allungati mantenendo solo poche foglie.. Quindi ho preferito tagliare per rinforzarla e cercare di avere nuove piante dalle talee.. Poi il fiore di questa pianta non essendo vistoso mi interessa poco..

Si, il vaso é di vetro senza scolo.. Forse più adatto a delle orchidee.. Però riesco a vedere bene se sotto la terra é asciutta o no.. Quindi le bagno sempre quando sono sicura che sia asciutto..

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
 

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
Ora sono ridimensionate sotto gli 800 pixel

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Un vaso di vetro senza fori non si può portare all'esterno. La vuoi tenere sempre in casa?
Si l'idea principale era tenerla in casa.. E poi non vorrei farla crescere troppo o metterla in un vasone perché una volta finita l'università vorrei portarla a casa.. E in treno sarebbe scomodo..

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 

njnye

Florello Senior
Si l'idea principale era tenerla in casa.. E poi non vorrei farla crescere troppo o metterla in un vasone perché una volta finita l'università vorrei portarla a casa.. E in treno sarebbe scomodo..

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Non serve un vasone, basta prenderne uno rettangolare alto e stretto e ci sta benissimo. Ha delle radici che crescono più in profondità che altro. Riguardo al tenerla in casa, sarà lei a decidere. Se le condizioni sono quelle adeguate non ci saranno problemi, altrimenti in un paio d'anni non avrà più la forza di completare i cicli stagionali.
 

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Non serve un vasone, basta prenderne uno rettangolare alto e stretto e ci sta benissimo. Ha delle radici che crescono più in profondità che altro. Riguardo al tenerla in casa, sarà lei a decidere. Se le condizioni sono quelle adeguate non ci saranno problemi, altrimenti in un paio d'anni non avrà più la forza di completare i cicli stagionali.
Allora cerco un vaso appena più stretto di diametro ma più profondo.. Così magari appena il tempo diventa più mite la posso anche lasciare si uno dei due terrazzi.. Magari la metto non al sole diretto e in un angolo al riparo dal vento..

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 

njnye

Florello Senior
Allora cerco un vaso appena più stretto di diametro ma più profondo.. Così magari appena il tempo diventa più mite la posso anche lasciare si uno dei due terrazzi.. Magari la metto non al sole diretto e in un angolo al riparo dal vento..

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Sì, il sole diretto è da evitare, danneggia le foglie. Però se ne hanno abbastanza si colorano in modo incredibile e diventano più compatte.
Ti consiglio vasi tipo questi (ci sono in varie proporzioni, questi sono particolarmente stretti). Costano mediamente sui 50-80 cent.
17_Z.jpg
 

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Sì, il sole diretto è da evitare, danneggia le foglie. Però se ne hanno abbastanza si colorano in modo incredibile e diventano più compatte.
Ti consiglio vasi tipo questi (ci sono in varie proporzioni, questi sono particolarmente stretti). Costano mediamente sui 50-80 cent.
17_Z.jpg
Perfetto allora.. Grazie mille per i consigli

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Sì, il sole diretto è da evitare, danneggia le foglie. Però se ne hanno abbastanza si colorano in modo incredibile e diventano più compatte.
Ti consiglio vasi tipo questi (ci sono in varie proporzioni, questi sono particolarmente stretti). Costano mediamente sui 50-80 cent.
17_Z.jpg
vasi stupendi per la Prosopis cineraria! Dove posso acquistarli???
 

anna.t.e.

Aspirante Giardinauta
Volevo dirvi che le talee hanno radicato in poco tempo.. Tanto che ne ho fatte altre.. Il vaso devo ancora cambiarlo perché non ne ho trovato uno ad un prezzo accessibile alle mie finanze.. Però ho preso una nuova Hypoestes bianca per compagnia alle altre..

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 
Alto