• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hylocereus undatus

Agatha

Guru Giardinauta
Ciao forum,
ho due talee prese in agosto, oggi nello svasare per vedere se davano segni di vita ho notato che una è impassibile, come l'avevo messa è rimasta, l'altra ha iniziato a marcire. Ho tagliato la parte marcia e spolverato con verderame la ferita. Ora mi chiedo;
una talea così cicciotta quanto tempo ci metterà ad asciugare?
Seguo più o meno la procedura degli epiphyllum?
Con quale terriccio mi consigliate di riprovare?
Esistono ormoni per aiutare le talee? :confuso:

Grazie.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Per le grasse gli ormoni raramente servono, aspetta 3-4 giorni a ripiantare, è ancora piuttosto caldo e asciugano presto :)
 

Agatha

Guru Giardinauta
Esistono gli ormoni radicanti.. stimolano la produzione delle prime radici nelle talee.. :)

ciao Lohacker,
chiedevo proprio perchè ho letto che gli ormoni vanno meglio per talee di altro genere, per le grasse non ho trovato nulla, le tue esperienze in merito? :rolleyes:

Per le grasse gli ormoni raramente servono, aspetta 3-4 giorni a ripiantare, è ancora piuttosto caldo e asciugano presto :)

Mor@ morè, mi sento proprio jellata con questo genere di piante :storto:
Cerco di seguire i vari consigli, terra, annaffiature, esposizioni, mi incavolo perchè cerco di capire dove sbaglio, quanti piccoli segreti ancora non so? :confuso:
 

Agatha

Guru Giardinauta
con grande sorpresa e anche gioia,
una delle due talee ha radicato :hands13:
secondo voi devo lasciarla al suo posto o metterla in vaso? :confuso:


DSCN0406.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La bottiglia è bucata e dentro c'è la terra? Di solito mi sembra che si usino vasi non trasparenti in modo da salvaguardare le radici dai raggi solari e non creare all'interno muffe o alghe, ma se ha radicato ora non la toccherei.
Dove pensi di farla svernare? io lo tengo in casa, a scanso di brutte sorprese :storto:
 

Agatha

Guru Giardinauta
La bottiglia è bucata e dentro c'è la terra? Di solito mi sembra che si usino vasi non trasparenti in modo da salvaguardare le radici dai raggi solari e non creare all'interno muffe o alghe, ma se ha radicato ora non la toccherei. Dove pensi di farla svernare? io lo tengo in casa, a scanso di brutte sorprese :storto:

'ngiorno Mor@,
sì certo bucata ai vari lati,
non è esposta all'ultimo triangolo di sole del mio balcone,
rischio comunque muffe e cose varie? :eek:
Pensavo di lasciarla in balcone, riparata...:confuso:

grazie bella :Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Lasciala lì allora, la stresseresti soltanto.
Aspetta comunque qualche parere più esperto, non so di preciso quale minima sopporta, anche se ho letto che regge brevi periodi di basse temperature ma starebbe meglio se non scendesse sotto i 10°...
 

Silene

Esperta di Cactacee
In inverno è meglio che non vada sottozero, altrimenti se ne va...il mio lo tengo in casa su un davanzale. :)
 

Agatha

Guru Giardinauta
del fatto che ha radicatoo...

ma sì giocavo, grazie :Saluto:

In inverno è meglio che non vada sottozero, altrimenti se ne va...il mio lo tengo in casa su un davanzale. :)
ciao Silene,
sotto ogni davanzale ho un termosifone, in cucina non chiudo mai la finestra perchè ho una micia, proverò una copertura in balcone,
cosa ne pensi? :confuso:

Lasciala lì allora, la stresseresti soltanto.
Aspetta comunque qualche parere più esperto, non so di preciso quale minima sopporta, anche se ho letto che regge brevi periodi di basse temperature ma starebbe meglio se non scendesse sotto i 10°...

l'ho presa su di un'isola, era sotto al sole cocente, vento, freddo e via dicendo, non potrebbe adattarsi anche a casa mia? :mazza:
grazie mor@ delle sempre preziose informazioni :hehe:

bello quel mezzo cocco l'avrei avuto io ci avrei messo na cicciottella dentro ciao
Luigi il cocco è in attesa di essere bucato sotto, :lol:
 

Silene

Esperta di Cactacee
ciao Silene,
sotto ogni davanzale ho un termosifone, in cucina non chiudo mai la finestra perchè ho una micia, proverò una copertura in balcone,
cosa ne pensi? :confuso:

Anch'io ho i termosifoni sotto ogni davanzale, ma ci tengo ugualmente le grasse delicate e le orchidee...non hanno mai sofferto. :)
Comunque la copertura in balcone può andare bene purché non vada sotto zero.
Negli anni scorsi avevo preso qualche pianta innestata su Hylocereus e tenendole in serra fredda sono puntualmente marciti i portainnesti. :)
 

Agatha

Guru Giardinauta
Anch'io ho i termosifoni sotto ogni davanzale, ma ci tengo ugualmente le grasse delicate e le orchidee...non hanno mai sofferto. :)
Comunque la copertura in balcone può andare bene purché non vada sotto zero.
Negli anni scorsi avevo preso qualche pianta innestata su Hylocereus e tenendole in serra fredda sono puntualmente marciti i portainnesti. :)

Silene perdona la mia ignoranza, ma in questo caso quali precauzioni usi per non farle disidratare? Vaporizzi ogni giorno, le annaffi? :confuso:


p.s. che fatica studiare :D
 

Silene

Esperta di Cactacee
Le appoggio dentro cassettine vuote che evitano il flusso diretto di aria calda. Sui caloriferi ho sempre l'acqua per umidificare e le bagno circa 1 volta al mese.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
l'Ylocereus Undatutus è una pianta un pò delicata perchè soffre il freddo. Come ha detto Morena le temperature non devono scendere sotto i 10°. Io aggiungo che non devono subire gelate , perchè se no marciscono . Soffrono inoltre di marcescenze dovute ad innaffiature troppo copiose . L'unica soluzione è non innaffiare per tutto l'autunno e l'inverno e metà primavera . Dare acqua abbondante in estate quando le giornate sono molto calde . Amano il sole .Se marcisce tagliare, far asciugare e ripiantare senza dare acqua sin quando la pianta non radica . Le talee radicano in fretta, l'importante è situarle in posizione luminosa e possibilmente in luogo riparato, amano le pareti di pietra, dove riescono ad arrampicarsi . Fioriscono dopo due o tre anni, e accestiscono in fretta soprattutto in autunno e in primavera .
La mia in questi giorni è in fiore ,ha fatto 4 boccioli, stanotte si è aperto il primo dei quattro fiori , una meraviglia
 
Alto