• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho portato in casa le piante d'appartamento,troppo presto?

M

*Mauro 77*

Guest
Ciao ragassuoli,
Oggi ho rinvasato le piante d'appartamento e le ho portate all'interno...
c'e' ancora un bel clima fuori..
forse altri 15 gg le potevo lasciar in giardino..
voi come vi regolate?
sara' che mi mancava il verde in casa:D
 

Papyrus

Master Florello
Anche qui Mauro c'è un bel clima, ma di notte scende sotto i 10° secondo me hai fatto bene.
Che piante sono?
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Da me il pomeriggio al sole si sta benone,ma la notte si toccano i 6/7 °...
Non sto a treviso,quindi non lo sò dire con esattezza se hai fatto bene,ma non 6 affatto uno sprovveduto,se secondo te era giusto,hai fatto bene :D
A proposito,occhio ai termosifoni :D :D
 

Gecko

Maestro Giardinauta
ah già,anche agli spifferi e alle corrent fedde :D
Spesso sono sottovalutai (come i termo) ma di danni ne causano..
Sono sicuro che le tue piante passeranno l'inverno alla grande :eek:k07:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Anche io due giorni fa ho portato dentro i due ficus benjamin e la dracena. Poi ieri e oggi temperature più che gradevoli (sui 22°) e mi sono chiesta se ho fatto bene o male. Non mi sembra il caso, però, di rimetterli fuori. Che dite? Ormai li lascio dentro (non in casa, però, li ho messi nel vano scale, che è molto grande, luminoso e soprattutto senza riscaldamento d'inverno.
 

lory82

Apprendista Florello
Anche io ho rientrato dentro qualcosa. Nonostante, dopo una settimana fredda di tramontana, il bel tempo sia ritornato. E' meglio evitare un rientro tardivo. E rientrarle prima dell'accensione dei termosifoni, e quando le finestre in casa sono ancora aperte, in modo che le piante si riabituino gradualmente al nuovo ambiente domestico che le ospiterà in inverno. Altrimenti, se rientrate troppo tardi, freddo fuori, e caldo dentro, "schiattano", come diceva Celeste!!
 

Gecko

Maestro Giardinauta
X Kentia e Pachir hai fatto benissimo..emono questi sbalzi :D
Il pothos forse poteva reggere ancora un po',ma prevenire è meglio che curare :eek:k07: :D
 
V

vinceco

Guest
io rientro ad inizio settembre ,in questo modo evito sbalzi bruschi ed evito cadute foglie ecc.ho un ficus elastica e benjamin,,orecchie di elefante(le chiamocosì:cool2:)spadifillo,1 orchidea(ancora viva)potos,ecc. non mettete a corrente,non troppo vicino alle finestre .ciao
vincenzo
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho riportato alcune piante all'interno, già da 15 gg. Spatifillo, clusia rosea, ficus elastica, asplenium, zamioculcas. Ho letto che le piante ci mettono alcune settimane per abituarsi al cambiamento, quindi è meglio provvedere per tempo, un bel po' prima dell'accensione dei termosifoni che causerebbe loro uno shock termico. E poi, a Treviso, la notte fa già parecchio freddino
Anto
 

miciazza

Aspirante Giardinauta
Io mi regolo con le minime notturne. Quelle che temono le temperature basse le porto dentro appena la minima notturna arriva a 12-13°. Comincia allora la transumanza di tutte le piante di cui avevo spogliato la casa per rinversarle in maggio in giardino:kentie,spatiphilli,singonio,kroton,calathee,ficus,photos,dieffenbachie,aralie,beucarnea,pachira...non mi ricordo più le altre:cry:
 

miciazza

Aspirante Giardinauta
Io mi regolo con le minime notturne. Quelle che temono le temperature basse le porto dentro appena la minima notturna arriva a 12-13°. Comincia allora la transumanza di tutte le piante di cui avevo spogliato la casa per rinversarle in maggio in giardino:kentie,spatiphilli,singonio,kroton,calathee,ficus,photos,dieffenbachie,aralie,beucarnea,pachira...non mi ricordo più le altre:cry:
 
Alto