• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho poca luce e penso che la kenzia...

P

pecora

Guest
in casa non ho molta luce,compro ogni tanto una kenzia che dopo un anno,massimo 2 muore.che fare?:fifone2:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto/a nel forum Pecora:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

pallina70

Aspirante Giardinauta
anch'io avevo problemi di luce :cool2: ma poi mi sono informata e ho acquistato delle lampade da posizionare al di sopra delle piante( compresa kentia e spatyfilium)
in verita' le lampade appropriate sarebbero quelle che si utilizzano negli acquari ma esteticamente non sono belle, per cui ho optato per la classica piantana con luce giallognola.
la lascio accesa praticamente sempre. dalle 16 alle 24 :sleep2: ed in effetti le piante stanno una meraviglia - chiaramente concime, vaso e pulitina ogni tanto.....:love_4:
provaci.
:hands13: :hands13: :hands13:
ciao
 
P

pecora

Guest
la kenzia

vivo a roma,ma la mia casa è piuttosto fresca perchè esposta a nord-ovest.:flower:
 

Papyrus

Master Florello
anch'io avevo problemi di luce :cool2: ma poi mi sono informata e ho acquistato delle lampade da posizionare al di sopra delle piante( compresa kentia e spatyfilium)
in verita' le lampade appropriate sarebbero quelle che si utilizzano negli acquari ma esteticamente non sono belle, per cui ho optato per la classica piantana con luce giallognola.la lascio accesa praticamente sempre. dalle 16 alle 24 :sleep2: ed in effetti le piante stanno una meraviglia - chiaramente concime, vaso e pulitina ogni tanto.....:love_4:
provaci.
:hands13: :hands13: :hands13:
ciao

La lampadina, è specifica per piante, oppure è una lampada qualsiasi? Se è una qualsiasi, andrebbe bene anche una a risparmio energetico?
Grazie anticipatamente :Saluto:
 

pallina70

Aspirante Giardinauta
luce piante

pardon...:embarrass ...mi sono dimenticata di specificare che le lampadine che utilizzo sono a basso consumo...beh...lasciare accesa una luce "normale" per tanto tempo mi farebbe spendere troppo di energia...,
inoltre spruzzo tutti i giorni tenendo sempre la lampadina accesa in modo che faccia un po di calore - l'acqua sulle foglie :flower: :flower: ti consiglio vivamente di provare...........:eek:k07: :eek:k07: :
 

pallina70

Aspirante Giardinauta
ciao???:Saluto:
la lampadina che uso e' una NORMALISSIMA a basso consumo da 45 watt....e che comunque essendo inserita in una piantana,non si vede e da anche un atmosfera soft all'angolo dove ho posizionato le piante...........:love_4:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
allora non ho capito. no è una luce fitostimolante?? è una normalissima luce? e pensi che aiuti comunque lo svilupppo delle piante? dimmi, mi interessa...
 
F

fede79

Guest
Ciao, anch'io ho messo la kenzia sotto una lampada come quella di pallina e devo dire che pur non ricevendo molta luce naturale sta benissimo..
manu è una luce normalissima, non vi siete mai accorti che ad es. in alcuni locali o hotel spesso capita che vi siano piante messe sotto o vicino a una lampada?
ciaoooo
 

pallina70

Aspirante Giardinauta
luce miracolosa.........

in effetti non e' una luce fitostimolante in quanto qsto tipo di luce e' venduta come listello tipo neon che per interni non e' bella....si, e' una lampadina normalissima a basso consumo di circa 30 e 45w acquistata da castorama e in altri grandi magazzini..
la pianta e' in un angolo non molto luminoso e sinceramente sono proprio soddisafatta...:hands13:
io adotto tale sistema anche per lo spatyfilium che mi sta crescendo a vista d'occhio :flower: e sto provando anche con un bonsai di zercowa........
provaci..............bax :love_4:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
.... ci proverò..... avevo sempre creduto non servisse a nulla, ma evidentemente, non è così. grazie!
 

pallina70

Aspirante Giardinauta
luce

si manu...
e' una lampadina normale, di quelle tipo stiletto a basso consumo (puoi usare dai 15 ai 45 w)ed in effetti noto ogni giorno foglie nuove che crescono e la stessa foglia che nasce e' "corposa", lucida e verde-:-
Penso che quando faro' rientrare alcune delle piante in casa, le posizionero' vicino a queste luci............
:Saluto:
 
Alto