• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho iniziato....

giumaca

Giardinauta
Io ho perso i lithops (primo acquisto di tal genere), mi si sono completamente rinsecchiti, :confuso: ma secchi secchi però, non per modo di dire, per cui ho controllato le radici ed erano ancora più secche del resto.
Ho iniziato ad innaffiare leggerissimamente i vari sedum e le crassule, perchè stentavano, ed alle spinose ancora niente acqua, per ora sembrano stare bene.
 

annamanni

Giardinauta Senior
Come ho scritto ieri in un altro topic io le tenevo così il primo anno, e quelle che sopravvivevano alle piogge e al freddo magari in primavera non fiorivano.
Altre vabbè marcivano durante l'inverno.
Anche mia madre coltivava qualche grassa, e anche lei dopo anni con parecchie specie ha pagato lo scotto della torba e di non averle riparate nel periodo invernale.



Non si annaffiano in inverno nemmeno in serra semplicemente perchè essendo a riposo non ne hanno bisogno :)

Allora ho capito, è proprio il clima. Mi dispiace da morire per le vostre splendide grassine. Non ho mai perso piante grasse e adesso comprendo il perchè.
Le mie fioriscono tranquillamente tutte ogni anno, anche se un vero e proprio riposo non se lo prendono mai, ma non è colpa mia. Se le mettessi in serra fredda sarebbe uguale. Evidentemente il clima di quaggiù non glielo permette. E anche quelle che ci sono per strada come "arredamento" stradale e nelle aiuole: si comportano tutte allo stesso modo.
Ciao :)
 
Alto