• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho il problema opposto!!

Tippy

Giardinauta Senior
Ciao ragazzi..scusate, spero di non avere sbagliato sezione, perchè vorrei espormi il mio dubbio, che in realtà è l' opposto di quelli di cui si discute di solito..in pratica io so come si chiama questa erba, ma non so come sia fatta..! In pratica il veterinario del coniglietto mi ha consigliato di raccogliere nei prati, e poi far seccare il LOIETTO o LOGLIERELLA..so che è della famiglia del LOGLIO MAGGIORE, so che è un' erba di campo, ma non so come sia fatta con precisione:confuso:, avete modo di descrivermela magari anche con un' immagine? grazie, Tippy
 

LucaXY

Master Florello
48375d1286202557-problema-opposto-loiettoitalico.jpg
Potrebbe essere questo?
 

Tippy

Giardinauta Senior
Sì..probabile..grazie Luca...dietro casa mia ho un campo intero di erba del genere, solo che il fusto è uguale, è alto, abbastanza robusto, con le2 lunghe foglie che si innalzano, ma l' infiorescenza diciamo che è fatta tipo con un "ciuffetto" di color bordeaux..può essere?
 

LucaXY

Master Florello
Esisteranno delle specie diverse della stessa erba;
Se vuoi una super-conferma mettici una foto!!
ciaooo
 
Ultima modifica:

LucaXY

Master Florello
Hai detto bordeux? Scusami, è quella che noi chiamiamo "erbaccia" e comunemente chiamata loietto, cmq una foto è meglio
 
Ultima modifica:

Tippy

Giardinauta Senior
Sì lo credo anch' io..magari il fusto è sempre lo stesso, cambierà l' infiorescenza..grazie infinite!!!!!!!!!!!
 
Alto