• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus rosa sinensis che si allunga (sempre) troppo

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Da ca. 10 anni ho un bell'hibiscus rosa sinensis rosso frutto di una talea. Sta fuori tutta primavera+estate, in autunno e inverno lo ricovero in taverna davanti alla finestra della bocca da lupo, poi a primavera potatura e via fuori appena le temperature lo consentono. E' sempre stato bene e ha buone fioriture, però con un problema: ogni anno a fine giugno ca. lo porto via una settimana in modo da poter essere annaffiato durante la mia assenza, e quando lo recupero lo trovo sempre con i rami di molto allungati. Davo colpa al cambio di posizione e alla diversa "mano" nelle innaffiature ma quest'anno che è rimasto qui a casa "sua" è successa la stessa cosa e non capisco il perchè. Accorciare i rami significherebbe sacrificare tutti i boccioli che vanno via via formandosi agli apici. Mi sapete aiutare? Il diametro del vaso è di ca. 30 cm così come l'altezza, i rami sono alti ca. 40/50 cm. Grazie!
 

Allegati

  • Ibiscus estate 2020.jpg
    Ibiscus estate 2020.jpg
    791,5 KB · Visite: 6

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Ciao Datura rosa, non volevo frenarne la crescita, in realtà cercavo di capire cosa lo facesse soffrire visto che cerco di curarlo al meglio, adesso il tuo suggerimento mi è d'aiuto (e ammetto che non mi piaceva come si presentava esteticamente visto che con la potatura riuscivo a dargli comunque una forma carina). Così mi sono appuntata il rinvaso come prossimo lavoro. Per evitare troppi stress in contemporanea (rinvaso=emissione nuove radici e potatura=emissione nuovi getti) posso cambiare il vaso in autunno e procedere poi con la potatura in primavera come al solito?
Grazie mille.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Il rinvaso andrebber fatto in tarda primavera con un vaso di 2-3 cm di diametro in più.
Utilizza un substrato costituito da metà terra per piante da fiore e metà terriccio per acidofile con l’aggiunta di un pugno di torba, sul fondo un strato di un paio di cm di materiale inerte (ghiaia, argilla espansa....) per il drenaggio. Per l'irrigazione ti consiglio di non utilizzare acqua calcarea ma quella piovana o posta in un innaffiatoio e fatta riposare per una notte, quando irrighi non utilizzare l'acqua sul fondo.
La potatura dell'Hibiscus prevede due fasi, una in promavera per favorire l'emissione di nuovi rami e dopo la fioritura o a fine autunno per contenere e dare forma alla pianta che si sviluppa velocemente e in maniera disordinata.
 
Alto