Plotino
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Nel 2006 ho piantato in vaso sul terrazzo una bella pianta di rincospermo, che ha passato due inverni senza problema alcuno, con notevole ricambio fogliare ad inizio primavera.
Questa una visione di insieme della pianta:
L'esposizione non è felicissima (il terrazzo è esposto a Nord, che si trova a dx nella fotografia) ma la pianta è sempre cresciuta felicemente e senza soffrire di patologie particolari. La innaffio regolarmente e la concimo con concime liquido generico della Bayer, nelle dosi consigliate.
Putroppo ultimamente ha sofferto di una perdita fogliare importante e "fuori stagione" in corrispondenza con la fine della fioritura, inoltre molte tra le foglie residue presentano macchie giallastre come nelle foto seguenti:
Secondo voi da cosa può dipendere? Posso fare qualcosa per rimettere in sesto il povero finto gelsomino?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi,
ciao!
P.
Nel 2006 ho piantato in vaso sul terrazzo una bella pianta di rincospermo, che ha passato due inverni senza problema alcuno, con notevole ricambio fogliare ad inizio primavera.
Questa una visione di insieme della pianta:

L'esposizione non è felicissima (il terrazzo è esposto a Nord, che si trova a dx nella fotografia) ma la pianta è sempre cresciuta felicemente e senza soffrire di patologie particolari. La innaffio regolarmente e la concimo con concime liquido generico della Bayer, nelle dosi consigliate.
Putroppo ultimamente ha sofferto di una perdita fogliare importante e "fuori stagione" in corrispondenza con la fine della fioritura, inoltre molte tra le foglie residue presentano macchie giallastre come nelle foto seguenti:



Secondo voi da cosa può dipendere? Posso fare qualcosa per rimettere in sesto il povero finto gelsomino?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi,
ciao!
P.