Ciao a tutti,
scusate se apro un argomento trito e ritrito ma non ho trovato soluzione leggendo nei forum.
Ho reinvasato una phal che ho da 3 anni.
Non è la prima volta che reinvaso seguendo le istruzioni del forum e non ho mai avuto problemi (le mie phal reinvasate fioriscono, mettono foglioline e ho già 3 keiki staccati dalla mamma che crescono da soli), ma stavolta ho fatto un pasticcio, ho usato della corteccia sbagliata...non l'ho presa io me l'hanno data dicendo che era corteccia di pino, ma a me sembrava troppo legnosa e adesso nel vaso ho una "bella" muffetta bianca che avvolge i pezzi più legnosi.
Ovviamente ora devo svasare e reinvasare, ma NON trovo la corteccia! Di solito la prendo il liguria, qui a Torino trovo solo i composti mollicciosi misti. Solo che fino a gennaio non riuscirò ad andare.
Per evitare di spendere un sacco di soldi in spese di spedizione e comprare online, ho cercato in giro e ho trovato da Viridea una corteccia di pino decorativa, pezzatura 15 - 30 (ok la dovrò spezzare). Ma va bene? Il fatto che sia decorativa va bene o no? Avete esperienze?
Oppure riuso la corteccia malefica (ne ho avanzata) prima lafaccio bollire e poi la metto in forno ad asciugare?
Grazie in anticipo!
scusate se apro un argomento trito e ritrito ma non ho trovato soluzione leggendo nei forum.
Ho reinvasato una phal che ho da 3 anni.
Non è la prima volta che reinvaso seguendo le istruzioni del forum e non ho mai avuto problemi (le mie phal reinvasate fioriscono, mettono foglioline e ho già 3 keiki staccati dalla mamma che crescono da soli), ma stavolta ho fatto un pasticcio, ho usato della corteccia sbagliata...non l'ho presa io me l'hanno data dicendo che era corteccia di pino, ma a me sembrava troppo legnosa e adesso nel vaso ho una "bella" muffetta bianca che avvolge i pezzi più legnosi.
Ovviamente ora devo svasare e reinvasare, ma NON trovo la corteccia! Di solito la prendo il liguria, qui a Torino trovo solo i composti mollicciosi misti. Solo che fino a gennaio non riuscirò ad andare.
Per evitare di spendere un sacco di soldi in spese di spedizione e comprare online, ho cercato in giro e ho trovato da Viridea una corteccia di pino decorativa, pezzatura 15 - 30 (ok la dovrò spezzare). Ma va bene? Il fatto che sia decorativa va bene o no? Avete esperienze?
Oppure riuso la corteccia malefica (ne ho avanzata) prima lafaccio bollire e poi la metto in forno ad asciugare?
Grazie in anticipo!