• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help potatura albicocco

A

andrea2

Guest
Help, qualcuno mi sa dare dei consigli.
Non so quando è stato innestato.
L'ho piantato 2 anni fa era alto circa 2 mt.
con 3 branchie principali e qualche rametto qua e la.
Non è mai stato potato.
Adesso ha 4 o 5 astoni verticali che arrivano e 3 mt di altezza, tutti centrali che partono dalle branchie principali.
Questi astoni cominciano a colorarsi di marrone e cominciano a diventare legnosi e grossi come le 3 branchie principali.
Mi sapete dire come potarlo?
Ciao, ciao Andrea.
 
B

Bre

Guest
penso che gli astoni che sono cresciuti siano proprio dei succhioni, premetto che questo non e' il periodo adatto alla potatura, ma penso proprio che vadano eliminati, oppure piegati in modo che la linfa si sviluppi in orizzontale. E' chiaro che ogni anno bisognerebbe "dare una regolata" alla pianta pero' cerca di non mochare i rami, nel senso che dovresti sempre lasciare gli apici dei rami principali perche' la linfa ha bisogno di trasformarsi da grezza in elaborata... la potatura non e' un discorso facile, lo so ed e' anche lunghetto... dovresti trovare qualche bel libro da leggere, per esempio uno bello che ho si chiama MANUALE DI FRUTTICOLTURA di Branzanti e Ricci ed e' della EDAGRICOLE Bologna. Richiede un po' di lettura ma e' la cosa migliore da fare se si vuole imparare a capire come funzionano le piante.
ciao
Bre
 
Alto