• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help!!! Piante aromatiche malate

Tamagochi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
volevo chiedervi aiuto per alcune piante aromatiche (nella fattispecie una di menta, una di timo e un rosmarino) che ho piantato in un vaso sul mio balcone e che da un po' di tempo si sono ammalate e stanno morendo: le foglie e il fusto hanno un aspetto pallido-giallognolo e rugginoso con puntini marroni sulla parte inferiore della foglia e alcune aree completamente secche. Tra l'altro guardandole attentamente, mi è sembrato di notare la presenza di alcuni parassiti bianco-grigio dal corpo allungato (insomma simili ad una zanzara, ma più piccoli). Qualcuno di voi mi può aiutare??? :(:confused:
Grazie in anticipo. :)

Allego alcune foto delle piante.

2cidzdd.jpg


10mlekm.jpg


5ocuog.jpg


34fmp1d.jpg
 

Tamagochi

Aspirante Giardinauta
Penso di no... :cry: Anche perché è una cosa generalizzata: sono state attaccate sia il rosmarino che il timo e sia anche il basilico che ho piantato in un altro vaso e che, a differenza delle altre due, mi sembra necessiti di innaffiature frequenti.
 

Millina

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Io non sono esperta, ma come te ho avuto problemi con le mie aromatiche. Avevo problemi di parassiti con menta ed altre, e prima che fossero ridotte male sono intervenuta con un antiparassitario a largo spettro. Le mie piante si sono riprese.
Ora, quelle di mio padre, a forza di non curarle erano diventate come le tue, e ho dovuto tagliare buona parte della pianta lasciando solo le parti in migliori condizioni, ma non tagliare tutto perchè avevo paura che poi non si sarebbe ripresa, e poi ho dato l'antiparassitario. A distanza di 10 giorni abbiamo tante nuove ricrescite sane. Quindi, secondo me, potresti tentare anche tu così, però mi sembrano piuttosto mal ridotte, sarebbe meglio intervenire ai primi accenni del problema. Cmq ti consiglio di provare! Anche se, secondo me quello
che hanno le tue piante ( come quelle di mio padre) potrebbe essere un mix tra parassiti e batteriosi.... Sentiamo chi è più esperto!

Ciao :)
 
Alto