• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help me

alexlux

Aspirante Giardinauta
salve volevo chiedervi un piccolo aiuto ho undecespugliatore
starkemunich 42cc ho sempre usato olio bardhal scooter iniection miscehla al 2 xcento rodaggio al 3
cmq da poco ho comprato il vba plus prograrden x motosega e lo miscelato al 3 xcento xo dopo un pieno di bennzina appena ho rimesso un altro pieno nn partiva quindi ho tolto la candela tirato 6 volte a vuoto sensa candela rimesso la candela notando che la candela era bianca quindi ho alzato la mischela al 5 xcento e partito e ho lavorato cosi x un serbatoio (nn faceva fumo ansi scaldava meno il motore e rendeva anche meglio stranamente finito quel serbatoio ne riempio un altro taglio x qualche minuto e all improviso sento un rumore nella parte dv ce la frizione cm se facess attrito o scivolasse qualcosa
secondo voi e la frizione ???
uso la testina quella dv s'inseriscono i fili gia tagliati a misura in alluminio uso il filo rosso tondo da 3mm due fili x parte
ringrazio in anticipo chi mi dara una mano ...:)
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Se la candela è bianca, è magro di carburazione e non di percentuale sulla miscela. Svita di 1/8 di giro in senso antiorario la vite H sul carburatore. Riguardo al rumore, può essere tutto e niente. E' un attrezzo cinese importato in Germania, la qualità è quella che è. Se lo fa ancora smonta la campana e dacci un'occhiata.

Per favore, fai un po' più di attenzione quando scrivi ed evita di usare lo stile sms. Grazie.
 
K

Kakugo

Guest
Prima di passare alla frizione, tira giù la marmitta e dai un'occhiata al pistone. Se la macchina ha girato così magra la prima cosa controllare è di non aver segnato il pistone (primi sintomi del grippaggio). Onestamente non vorrei che avessi una perdita d'aria da qualche parte.
 

alexlux

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti cmq ho smontato oggi la frizione e nn e lei ma si e consumato il millerighi del asta parte della campana frizione da considerare che nn lo lubrificavo mai xche mi dissero che nn ce nera bisogno x quanto riguarda la carburazione io lo tarata in questo modo fatto riscaldare il motore a minimo e poi accelllerato tutto e lo messo quando il rumore era piu compatto e nn che spernacchiava ma lineare cmq io ho alzato la mischela al 5 e adesso la candela e del colore della carburazione giusta
se poi mi dite di girare di un ottavo mi fate passate la tabella di 1/8 xche nn so cm si fa e lo faccio l'olio che sto usando e bardhal vba progarden per motosega ed e semisintetico ve lo dico xche nell indecisione ho kiamato la bardhal e il tecnico mi a detto nn e sintetico ma semisintetico
cmq forse faro saldare l' asta alla campana xche dicono che si rovinano sempre li
 

alexlux

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti cmq ho smontato oggi la frizione e nn e lei ma si e consumato il millerighi del asta parte della campana frizione da considerare che nn lo lubrificavo mai xche mi dissero che nn ce nera bisogno x quanto riguarda la carburazione io lo tarata in questo modo fatto riscaldare il motore a minimo e poi accelllerato tutto e lo messo quando il rumore era piu compatto e nn che spernacchiava ma lineare cmq io ho alzato la mischela al 5 e adesso la candela e del colore della carburazione giusta
se poi mi dite di girare di un ottavo mi fate passate la tabella di 1/8 xche nn so cm si fa e lo faccio l'olio che sto usando e bardhal vba progarden per motosega ed e semisintetico ve lo dico xche nell indecisione ho kiamato la bardhal e il tecnico mi a detto nn e sintetico ma semisintetico
cmq forse faro saldare l' asta alla campana xche dicono che si rovinano sempre li
cmq a me adesso la vite del carburatore e cosi (/)
 
K

Kakugo

Guest
Beh, in effetti, a meno che non si riassembli un decespugliatore, l'asta di trasmissione non andrebbe mai lubrificata nel corso della vita della macchina... e mai visti problemi del genere su macchine minimamente di qualità. Anche i miei vecchi Zenoah, prima che me li rubassero, andavano benone.

Non capisco l'idea di fare saldare l'asta alla campana della frizione...
 

alexlux

Aspirante Giardinauta
allora v'illumino in breve a me si sgrana o si e rovinato l'albero di trasmissione dalla frizione alla testina in breve e solo una mazza tonda ad entrambi lati millerighi a me si e rovinato solo dalla parte dv si innesta cn la campana ma mi hanno detto ki li ripara che questo accade xche l'asta millerighi dei cinesi sn di materiale scadente e quindi ovviamente cede lei quindi ovviamente la soluzione ideale sarebbe saldare e quindi far diventare parte unica asta cn campana in modo da evitare che essi sgrana :) o si consumi il millerighi
 
Alto