• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help me! bulbi come bomboniere!

A

alina

Guest
Ciao a tutti!
mi sposerò a giugno e, in linea con un matrimonio molto semplice e sobrio, avevo deciso di non fare le bomboniere, ma di regalare a tutti gli invitati un bulbo.
Non sono esperta di giardinaggio e non mi sono preoccupata molto fino ad oggi, credendo che avrei facilmente trovato un bulbo adatto al mese (giugno) e per le dimensioni del sachhetto che nel frattempo mia madre sta preparando (diametro 4-5 centimetri). In realtà, guardando bene, non trovo nulla di adatto, se non i bulbi di gladioli, che sinceramente non mi entusiasmano come dono per un matrimonio.
Mi potete aiutare?
l'alternativa ai bulbi potrebbe essere una manciata di semi. ma di quali fiori???
Grazie a tutti del prezioso aiuto che mi darete!
 

Paola grassofila

Giardinauta
Certo il sacchettino è proprio un pò piccolino! Comunque a me viene in mente la FRESIA - fiore molto bello, delicato e profumatissimo - che però poi penso non si possa interrare fino all'autunno o addirittura alla prossima primavera, e poi mi viene in mente un bulbo molto piccolo (quindi se ne potrebbero mettere due o tre insieme) della quale non mi ricordo il nome esatto, ma che se qualcun'altro che legge approva "l'idea", sicuramente riconoscerà: e' una piantina graziosa con le foglie a quadrifoglio verde con la parte centrale bruno/rossiccia, e che in estate avenzata produce un fiorellino color fuscia (credo si chiami oxalis...o qualcosa di simile...).
Ciao e... AUGURI!! ;)
 
S

Sem

Guest
L'idea dei bulbi è carina, un'alternativa ai gladioli è la Tigridia pavonia, i bulbi sono piccoli e i fiori sono sofisticati e strani, assomigliano ad una farfalla. Ecco unpaio di foto.
8164.jpg

tigridia.jpg


Ciao Sem

[ 08-04-2002: Messaggio scritto da: Sem ]
 
E

Esmy

Guest
Che idea graziosa Alina ...
certo che per i bulbi .... giugno ... non sono una grande esperta ... ma i bulbi io li ho interrati sempre durate la prima primavera quelli a fioritura estiva .. ed in autunno quelli primaverili ...
Chissà che i nostri "esperti" non abbiamo la soluzione ..
Comunque ancora complimenti per la simpatica bomboniera ...
 
A

alina

Guest
Grazie Esmy, Sem e Paola Grassofila!
In effetti pensare anche a bulbi che si interrano in autunno ... dovranno aspettare un po'... ma ... se non ho alternative!

Altri consigli saranno ovviamente molto bene accetti... e per quanto riguarda i semi che mi dite? Funzionano anche loro con gli stessi tempi dei bulbi?
E... ultimo consiglio? Quale fiore ritenete + adatto per il significato a questa cosa?
Ancora grazie a tutti! Non so come avrei fatto senza i vostri suggerimenti!
 
M

mirtillo

Guest
Alina, io amo molto i Crocchi, sono i primi fiori a sbocciare a fine inverno... ne puoi mettere tre per ogni sacchettino, io li ho messi tra l'erba in giardino, ed ogni anno rinascono da soli... altrimenti è molto bello il giacinto con il suo profumo inebriante, puoi far preparare al tuo fiorista dei piccoli mazzetti con il giacinto fresco per le signore e dare la bomboniera a tema.p.s forse li trovi dei mini crocchi per chiudere il sacchettino. sarebbe carino!
 
C

Constance Spry

Guest
Potresti considerare anche la sparaxsis tricolor. Giugno è un po' TARDI, ma per l'anno successivo s'avrebbe una fioritura, ma dovresti allegare anche delle istruzioni per la coltivazione (che bomboniera inusuale sarebbe!). A questo punto io mi butterei sui semi di ortaggi,che in genere si seminano d'estate. Qualunque cosa che faccia un fiore bianco, magari. Oppure dei semi di gypsofila, ma non so se si seminino in estate.
Erbe aromatiche? Mirra? Lavanda?
 
C

Constance Spry

Guest
P.S. L'idea è assolutamente strepitosa, credo che SE MAI POTRO', la copierò!
 
J

Jana

Guest
Una mia amica per il suo matrimonio regalò agli invitati come bomboniere delle piantine da appartamento coltivate con una tecnica che si chiama credo idrocoltura, cioè senza terra: l'idea era molto carina ed è stata molto apprezzata, credo però che questa soluzione comporti un prezzo più elevato. Facci sapere poi che cosa utilizzerai e auguri per il tuo matrimonio!
Ciao
Jana
 
R

rosa cremona

Guest
Mi verrebbero in mente fresie: gia detto , crochi: gia detto,ho pensato ai ranuncoli che sono molto belli però danno un'idea di campagna e non so,bisognerebbe pensare anche a chi destinerai questi sacchetti se sono amanti delle piante .Potresti pensare a le viole pansè o alle primule o alle begoniette.Il bulbo è un po difficile trovarlo per quel periodo mentre le piantine in vaso le trovi . L'idea comunque potrebbe essere di mettere nei sacchettini i tradizionali confetti e farti preparare dal fiorista le piante con del tulle o altro e legare attorno il sacchettino fatto da tua madre, o preparare i confetti a corolla come un fiore con uno stelo ( avvolgendo con il cellofane i confetti uno per uno , ci vuole parecchio tempo ma il risultato finale è bello, io l'ho fatto per il matrimanio di mia sorella e non ti dico quanti confetti ci siamo mangiati quando lavoravamo alla realizzazione di questo fiore)e utilizzare i sacchettini (sempre se li trovi)mettendo i bulbi dei crochi che come diceva Mirtillo sono deliziosi in fioritura oltretutto resistenti sotto la neve.
 

gabri50

Aspirante Giardinauta
Dovresti cercare dei bulbi che fioriscono in tarda estate o autunno: mi vengono in mente galthonia candicans, ornitogalum, sternbergia lutea. Ma potresti provare da Floriana e sentire che cosa hanno a disposizione in quel periodo. Tanti cari auguri!
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ciao Alina, innanzitutto auguri per il tuo matrimonio! L'idea che hai avuto è molto bella ed originale
!
Per i bulbi è un po' un problema perché in Giugno non sono molti quelli disponibili.... e poi c'è da dire che un bulbo solo sarebbe poco utile e rischierebbe di andar perso in breve, e sarebbe un vero peccato.
Credo che un manciata di semi facili facili da coltivare, sarebbe una soluzione più semplice sia per te che per i futuri coltivatori ;)
Visto che il matrimonio sarà semplice, e si svolgerà ad inizio estate, mi piace immaginare la messe dorata delle spighe di grano e le corolle leggiadre dei fiori "di campo", per cui ti consiglio un miscuglio formato da Graminacee ornamentali, come la Coda di Topo (Lagurus ovatus), i Sonaglini (Briza maxima), Grano (si trovano in vendita già in miscuglio)... le cui infiorescenze potranno essere seccate per comporre mazzi invernali. A queste si possono acompagnare a fiori dall'aspetto semplice ed allegro, come i Papaveri della Serie "Shirley", selezione del comune Papavero dei campi dalle delicate sfumature rosate, Fiordalisi, Speronelle annuali (Delphinium ajacis o Consolida), le Cosmee, la Nigella e l'annuale Gypsophyla elegans, sempre ricorrente nei mazzi delle spose.
Sono tutte piante molto facili da coltivare, anche in piccoli vasi, ed hanno la prerogativa di disseminarsi con facilità ripresentandosi puntuali ogni inizio Estate come simpatico "promemoria" dell'evento. Molti possono anche essere seccati.
Ciao!


Papavero "Shirley"
shirleypoppy.jpg


Delphinium
delphinium.jpg


Coda di Topo
lagurusov.jpg


Nigella
nigellapj.jpg


[ 09-04-2002: Messaggio scritto da: Noor ]
 

Noor.

Giardinauta Senior
AH! Tra l'altro, sarebbe facile procurarsi, già seccati, gli stessi fiori, ed usarli per comporre piccolissimi mazzetti da appuntare sul nastro che chiude il sacchetto.....
 
A

alina

Guest
Non so come ringraziarvi!
Siete stati tutti davvero gentilissimi!
Questo forum è una fonte preziosissima di consigli! Grazie ancora!
Vi farò sapere! Ale

PS. se qualcuno di voi è su Roma, mi sapete consigliare un buon vivaio?
 
E

Esmy

Guest
Alina io sono a Civitavecchia
ma a roma per vivai è capitato di venire.
Non so in che zona abiti .. o lavori .. ma ti posso consigliare i Vivai Graziella sull'Appia.
Ci sono stata sabato passato ed hanno un sacco di nuovi arrivi, piccole perenni per lo più ..
Altri vivai li trovi qui: Vivai a Roma
 
E

Esmy

Guest
Dimenticavo per il 20 aprile ci stiamo organizzando con gli amici del forum per andare alla Landriana ..
sarebbe carino se ti unissi a noi ovviamente l'invito è anche per tutti gli altri .. romani e non.
 
S

Sem

Guest
Visto che l'idea dei semi sembra essere più pratica - ed anche più economica dei bulbi - perché non precoltivi tu dei piccoli vasetti con i semi che più preferisci e li dai agli invitati, già germogliati, magari abbinando il tipo di fiore alla persona. Con qualche bustina di semi di fiori (nani possibilmente) e dei piccoli vasetti decorati a tuo gusto, potresti fare sicuramente bella figura, spendendo una sciocchezza.
Ti posso consigliare forse il miglior fornitore di semi al moindo, la ditta
Thompson & Morgan, che te li spedirà dall'Inghilterra in una busta imbottita a prezzi molto convenienti e arriva in pochi giorni.

Ti consiglio:
Coreopsis tinctoria Seashells:
7184.jpg

Coreopsis tinctoria Mahogany Midget
7169.jpg

Felicia bergeriana
1981.jpg

Mesembryanthemum criniflorum Magic Carpet Mixed
1729.jpg


Sono tutte composite graziosissime, facilissime da coltivare che germogliano di solito in fretta e richiedono poche cure e sono alte solo 15 cm max.
La spesa sarebbe di circa 3Eur alla busta.

Ciao Sem

[ 09-04-2002: Messaggio scritto da: Sem ]
 
A

allodola

Guest
Ho un'idea: il Gladiolo abissino, già Acidanthera murielae, poi Gladiolus murielae, è bianco, con una macchiolina nera al centro, si pianta nella tarda primavera quindi forse va bene anche giugno, fiorisce in estate, i bulbi sono piccolini quindi ne potresti mettere un paio nel sacchetto, ce l'ha Floriana che sarà presente alla Landriana, e costano relativamente poco. Auguri!
 
A

allodola

Guest
Altra idea: i colchici (Colchicum ssp), magari una varietà bianca, o la Zephyranthes candida. Sempre tutto da Floriana, tutti pianatbili in giugno, anche se è un po' tardi.
 

solesolidale

Aspirante Giardinauta
bomboniere solidali con semi di girasole

anche io pensavo di farle con i bulbi ma poi ho rimediato sui semi di girasole perchè ho trovato delle bomboniere solidali con già dentro la bustina e non costano tanto :D e poi è il fiore preferito di mio marito prova http://www.lipu.it/bomboniere
 
Alto