• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help erica!

cescam78

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti...
questo autunno ho acquistato 4 piantine di erica.
Due le ho piantate in piena terra,esposizione a sud, le altre due in due vasi capienti, esposti a sud, uno contenente edera (piccolissima) e cotoneaster, l'altro contenente bulbi primaverili e edera.
Ora, sciolta la neve, cheè caduta anche sui vasi, sono andata a dare un'occhiata:
A) le piantine piantate in piena terra sembrano tutte spelacchiate, ma stanno mettendo dei "fiorellini" bianchi, percio' penso stiano bene e si siano riprese.
B) le piantine piantate nei vasi sono ancora tutte fiorite, ma toccandole, i fiori rosa restano in mano, i rametti più esterni si staccano facilmente e al tatto sembrano secchi! Ho provato a staccare un rametto più grande e ho visto che è verde...perciò, forse, c'è speranza.
Come posso far riprendere queste due piantine, prima che secchino completamente?
Grazie
 

ella0482

Aspirante Giardinauta
Ciao, anch'io ho il tuo stesso problema. Le mie però sono piantate in terra (da ottobre) in posizione nord-ovest e quest'inverno hanno patito delle temperature molto rigide.
Ora sono ancora tutte piene di fiori, gli stessi che avevano ad ottobre, ma sono tutti secchi!
E anche tutti i rametti esterni sono secchi! Solo al centro è ancora bella verde, ma non ha fatto nessuna gemma nuova!
Invece quelle dei miei, che sono piantate da qualche anno, sono bellissime e piene di fiori! Che rabbia :(
 

Pico86

Giardinauta
Mai vista una pianta così bella, mi piace tutto dalla forma e dalle foglie allo stupendo odore, sa di selvaggio e familiare allo stesso tempo.
Io ho una erica calluna che è ormai in fin di vita, e me ne dispiace da morire, ma forse non l'ho trattata troppo bene. L'innaffiavo, la concimavo e gli ho dato il posto migliore ma aveva bisogno di particolari accorgimenti a quanto pare.

Tra i miei errori che forse possono aiutarti a capire qualcosa della tua situazione (ma considera che a me è in vaso):

- Terreno troppo argilloso con ristagno d'acqua e non specifico per acidofile

- Irrigazione nei primi tempi con acqua calcarea

- Irrigazioni troppo frequenti

- Concimazione con concimi non specifici per acidofile

La seconda in particolare è molto importante.
 

ella0482

Aspirante Giardinauta
Ciao pico, mmm credo che nel nostro caso il problema sia stato il freddo, e non il ristagno d'acqua o l'irrigazione, trattandosi di periodo invernale!
 

cescam78

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! le ho potate e messe in piena terra vicino alle altre che sembra stiano bene....vedremo!
 
Alto