• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help! Cocciniglia cotonosa!

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Aiuto, per caso, mentre stavo staccando una taleina dalla mie echeveria glauca ho scoperto che sul fusto è piena di cocciniglie cotonose.
Che posso fare? Mannaggia, già ho un echinopsis multiplex con questo problema, ma molto molto più contenuto.
 

decky

Florello Senior
Ciao :) usa il confidor e allontana la pianta malata da quelle sane.Io quest'anno ho avuto l'invasione della cocci :squint: .
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Il confidor è il confidor, quello che si mischia all'acqua e generalmente serve per prevenire le cocciniglie.

Qurst'anno le cocci le ho trovate su un thelocactus appena comprato, e visto che dovevo cambiargli il terricio de era piccolo l'ho messo un pò a testa in giù, e un pò le radici in amollo per 10 minuti in una soluzione di: metà acqua, metà alcool, la dose giusta di acaricida e quella giusta di confidor.

Dopo ho continuato a nebulizzarlo per altre 4 settimane con una soluzione uguale a quella sopra, lo stesso ho fatto con un tricocereus, ma questo lo tengo ancora sott'occhio.

Le pastiglie che dici tu, sono le "provado", ed hanno lo stesso principio attivo del confidor.

Se non puoi metterle a mollo, nebulizza ogni settimana con la soluzione scritta sopra, finchè la cocci non sparisce.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Grazie Pat,
scusa un'altra cosa... le pasticche Provado sono ugualmente efficaci per le piante grasse? Perchè io non saprei dove andarlo a trovare il Confidor, sob.
Forse da Castorama ce l'hanno?
(se qualcuno di Pisa stesse leggendo il mio post, mi potrebbe dire dove trovare il confidor? :confused: )
Grazie :flower:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Penso che le pasticche di provado siano efficaci per la prevenzione delle cocciniglie, ma, essendo i vasetti delle grasse molto piccoli, dovresti metterne solo un pezzo, ma chissà quanto, e poi guarda che le pasticche costano più del confidor, che viene venduto in flaconcini da 10-50- e 100 millilitri, ma rende tanto perchè un millilitro và miscelato con 1 litro di acqua.

Qui da castorama io lo trovo, ma l'ho trovato anche in grossi garden, o vivai specializzati.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Pat,
oggi sono andata all'OBI e ho comprato il Confidor, ma non so se è quello giusto.
Sulla confezione c'è scritto che è contro gli afidi, la metcalfa e la mosca bianca. Non menziona la Cocciniglia, va bene lo stesso?
Poi nelle istruzioni dà diverse dosi in base al tipo di parassita che voglio debellare. Per la cocciniglia quindi faccio 1 ml per litro? dopodiché posso nebulizzare subito o devo far riposare un pò la miscela?
Grazie tantissimo per il tuo aiuto.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
SeMi è quello :hands13: fai così: metà acqua, metà alcool, 1 millilitro di confidor e 1 millilitro di acaricida e poi nebulizzi, aspetta giusto il tempo per far diventare l'acqua a temperatura ambiente, tieni d'occhio e se è il caso ripeti ogni settimana, anche per più settimane.

Poi, fai altra miscela di 1 millilitro di confidor per ogni litro di acqua, e bagni le grasse che hai .............serve per prevenire le cocciniglie alle radici, e magari a quella infestata annaffia con questa soluzione 2 volte.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Meno male! grazie tantissimo son contenta, mi sono accorta che pure la portulaca s'è beccata la cocciniglia. Ohimmena!!
Salutissimi :)
 
J

Joeblack

Guest
Se dopo il trattamento con il Confidor non dovessero sparire puoi usare il Fenix che agisce per contatto contro la cocciniglia

ciao:Saluto:
 
Alto