• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help BULBI!!

lmf75

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
In quanto neofita totale dei bulbi faccio delle domande banalissime sperando che qualcuno abbia la pietà di ridire per l'ennesima volta cose probabilmente già scritte cento volte.

La settimana scorsa ho comprato dei bulbi di giacinto e croco.
Nell'ignoranza più totale, pensando che fosse il periodo giusto, li ho già messi in terra (in vaso) e li ho portati in cantina, al buio.
Ora le domande sono:
1) mi pare d'aver capito (leggendo vecchi post) che è un po' troppo presto (le temperature sono ancora altine) e quindi, se mi va bene, mi nasceranno dei nanerottoli, giusto? C'è un qualche rimedio?

2) Come da istruzioni sulla confezione, una volta messi i bulbi in terra, ho innaffiato. Quanto (o cosa) devo attendere prima di innaffiare di nuovo? E quando devo riportare i bulbi in casa e alla luce ( e a quel punto quanto devo innaffiare)?

Grazie infinite a chi ha la pazienza di rispondermi!

Letizia
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Non sono un esperto, ma siccome non lo fa' nessuno provo a raccontarti le mie esperienze (limitate). L'anno scorso, più o meno come te, nell'impeto e con l'entusiasmo della cosa ho piantato (sia in terra che in vaso) di tutto e di più proprio come te, verso la fine di settembre. Anch'io lessi posts che esortavano gli impazienti, ma ormai era troppo tardi.
Tutti i bulbi passarono l'inverno all'esterno (ho pacciamato con foglie secche triturate) e visto la scarsità delle precipitazioni, una volta alla settimana gli davo da bere.
In primavera è stata una esplosione di forme e colori e ti assicuro che ne ero orgogliosissimo.
Questo per dirti che non hai compromesso nulla, se le condizioni meteo e con un po' di fortuna dovresti ottenere gli stessi risultati.
Per questo credo sia meglio non interrompere il processo che hai innescato con l'innaffio però, siccome sono sensibili alla termeratura, lascerei tutto in esterno.
Un saluto.
Beppe.
 

mario87

Maestro Giardinauta
d'accordo con Beppe porta tutto in esterno,
sai sul mensile "Giardinaggio" di ottobre, c'è un bel articolo sulle bulbose ricco di consigli, a me lo ha detto Pat e sono corso in edicola a comprarlo
ciao ;)

[ 01.10.2003, 14:56: Messaggio scritto da: mario87 ]
 

lmf75

Aspirante Giardinauta
Ma, appena piantati, i bulbi non vanno tenuti al buio? Come fare all'esterno?
Al massimo li posso mettere all'ombra ma finché c'è luce fino alle 7 di sera di buio ne hanno poco... :confused:

Letizia
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
I bulbi vanni messi al buio solo per la forzatura ;) leggi qua

Mentre per la piantagione dipende anche dalle zone, per esempio i miei li pianterò fra 15 giorni ma tieni conto che da me ora la temperatura notturna si aggira sui 18 C° e anche meno se non c'è il sole, di notte sui 8/10 C°, se a Rovigo ieri ce n'erano 27 C° a Firenze chissà quanti; comunque utilizzando il tasto ricerca ho trovato un 3D che ne parla



[ 01.10.2003, 17:28: Messaggio scritto da: Pat ]
 
Alto